
TITOLO :LA ROVESCIATA DI PAROLA
AUTORE: Matteo Cecchi
EDITORE: Apice Libri
ANNO PUBBLICAZIONE: 2022
PAGINE :98
PREZZO : 12
Matteo Cecchi ricostruisce le vicende collegate alla storica foto della rovesciata di Carlo Parola, regalando in tal senso un bel ritratto della società italiana post guerra, sopratutto per quando riguarda la cronaca calcistica.
L’autore spiega come é nata la foto, tra certezze e leggenda, constualizzandola nella partita Fiorentina-Juventus ed impreziosendo il racconto con ogni tipo di dettaglio, atto a dare il lettore una visione calcistica e sociale del suddetto contesto. Molto interessante la dinamica che ha portato ad immortalare la giocata di Parola, resa ancora più veritiera dal fatto che l’autore é nipote di uno dei soci di Foto Fiorenza, lo studio per la quale la celebre foto é stata scattata.
Nel ripercorre la storia stessa dello studio ci si addentra nella storia di Firenze e si respira il clima di una società e di certo costumi che fanno parte ormai dei ricordi di chi li ha vissuti e delle letture di chi non ne ha potuto godere.
Nella descrizione della figura di Carlo Parola e di altri protagonisti del calcio anno’40 e 50 c’è tutta l’attenzione e la sensibilità dell’autore nel rendere oggi particolare significativo, descrivendo l’uomo e poi il calciatore, figura che molto spesso coincidono per valori e caratteristiche. Le cronache dell’epoca, riportate fedelmente, non fanno che rendere ancora più affascinante la lettura.
La tante foto allegate rendono ancora più significativa una lettura sintetica quanto completa e dettagliata, per certi versi sorprendente quando si pensa a quanto si possa scrivere compiutamente ed il modo accattivante in riferimento ad un singolo scatto fotografico.
Un libro che mi ha colpito positivamente.
Giovanni Fasani
Rispondi