TITOLO: STORIE MALEDETTE DEL CALCIO AUTORE: Roberto Maida EDITORE: Diarkos ANNO PUBBLICAZIONE: 2023 PAGINE : 336 PREZZO : 18 Combinando la bravura del cronista alla sensibilità del giornalista appassionato Roberto Maida ripercorre e analizza l’esistenza di calciatori interrottasi improvvisamente per cause più o meno note, coinvolgendo il lettore per mezzo di una prosa tanto attenta ai particolari quanto fine... Continue Reading →
Contro Tutto E Tutti
TITOLO: CONTRO TUTTO E TUTTI AUTORE: Pierangelo Rubin EDITORE: Ultra Sport ANNO PUBBLICAZIONE: 2023 PAGINE : 408 PREZZO : 19,50 Dopo “Fútbol y terror” Pierangelo Rubin torna ad occuparsi di calcio argentino, focalizzando la sua analisi sul periodo che va dalla sconfitta nella finale del Mondiale del 2014 alla vittoria in quello del 2022, impressionando positivamente per i dettagli... Continue Reading →
Renato Raccis. Il Bomber Fermato Dal Destino
TITOLO: RENATO RACCIS. IL BOMBER FERMATO DAL DESTINO AUTORE: Mario Fadda e Umberto Oppus EDITORE: Carlo Delfino Editore ANNO PUBBLICAZIONE: 2023 PAGINE : 208 PREZZO : 25 Non conoscevo nel dettaglio la storia di Reanto Raccis, personaggio di grande fascino rappresentante il calcio degli anni’40, ambito calcistico che Mario Fadda e Umberto Oppus riportano con fedeltà e trasporto, fornendo... Continue Reading →
Quanto Sei Bella Roma
TITOLO: QUANTO SEI BELLA ROMA AUTORE: Mauro Grimaldi EDITORE: DFG Lab ANNO PUBBLICAZIONE: 2023 PAGINE : 256 PREZZO : 18 A 40 anni dal secondo scudetto giallorosso Mauro Grimaldi realizza un libro atto a creare il giusto preambolo per chiarire come la Roma sia arrivata a tale obiettivo, allargando poi l’analisi alla successiva finale di Coppa dei Campioni con... Continue Reading →
I Villeggianti
TITOLO: I VILLEGGIANTI AUTORE: Marco Ciriello EDITORE: Milieu ANNO PUBBLICAZIONE: 2023 PAGINE : 400 PREZZO : 18,90 Lo stile e la cultura di Marco Ciriello sono tali da rendere ogni suo scritto ed ogni suo spunto una vera e propria esperienza formativa, potendo godere di riferimenti di alto livello e di una narrazione ammaliante nella sua complessità. Personalmente se... Continue Reading →
Brian Clough. Il Più Grande
TITOLO: BRIAN COLUGH. IL PIU' GRANDE AUTORE: Remo Gandolfi EDITORE: Urbone Publishing ANNO PUBBLICAZIONE: 2022 PAGINE : 288 PREZZO : 16 Attendevo con ansia di poter leggere questo libro, in quanto la sensibilità e la competenza di Remo Gandolfi sono la base di partenza ideale per poter realizzare una biografia completa e coinvolgente sul grande Brian Clough, personaggio unico... Continue Reading →
Hasta Siempre Maradona
TITOLO: HASTA SIEMPRE MARADONA AUTORE: Cosimo Damiano Damato EDITORE: Compagnia Editoriale Aliberti ANNO PUBBLICAZIONE: 2023 PAGINE : 112 PREZZO : 12,90 Cosimo Damiano Damato ci regala un gioiellino che evidenzia e impreziosisce la esistenza vissuta a tutto spiano di Diego Armano Maradona, fatti di apici assoluti e con le inevitabile cadute volte solamente a rendere ancora più particolare e... Continue Reading →
Ed E’ Gol
TITOLO: ED E' GOL AUTORE: Giuseppe Malaspina e Antonino Palumbo EDITORE: Urbone Publishing ANNO PUBBLICAZIONE: 2022 PAGINE : 235 PREZZO : 16 La voce gentile e coinvolgente di Bruno Pizzul ha contraddistinto decine e decine di telecronache storiche, impostate dal giornalista friulano con le consuete e storiche pacatezza, garbo e competenza. Per certi versi è stato un piacevolissimo compagno... Continue Reading →
Calcio, Politica e Potere
TITOLO: CALCIO, POLITICA E POTERE AUTORE: Narcis Pallares Demenech, Alessio Postiglione e Valerio Mancini EDITORE: Edizioni Mondo Nuovo ANNO PUBBLICAZIONE: 2023 PAGINE : 314 PREZZO : 22 Per ampiezza dei contenuti e competenza non siamo di fronte solo ad un edizione aggiornata di “Calcio e geopolitica”, ma un ampliamento dei concetti e delle variabili analizzate, essendo la (geo)politica un... Continue Reading →
Ma Quale DNA?
TITOLO: MA QUALE DNA? AUTORE: Bruno Barba EDITORE: Ultra Sport ANNO PUBBLICAZIONE: 2023 PAGINE : 200 PREZZO : 15 “Il DNA di una squadra non può esistere se non in senso figurato e metaforico”. Partendo da questo assunto Bruno Barba compie un’analisi antropologica, sconfinante piacevolmente in altri campi, volta a “demistificare, quando non destrutturare certe convinzioni oramai divenute “buon... Continue Reading →