Maradona, Un Dio Mortale

TITOLO: MARADONA, UN DIO MORTALE

AUTORE:  Guido Donadio

EDITORE: Milieu

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PAGINE : 64

PREZZO : 15

Guido Donadio ripercorre la vita e la carriera in un libro sintetico quanto esauriente, abbinando competenza e passione con equilibrio.

L’autore si concentra sui passaggi cruciali di un’esistenza fatta di grandi apici e di rovinose cadute, riuscendo a ben riportarli con l’ausilio di dettagli ed interpretazioni pertinenti. Senza cercare scuse Donadio ne analizza cause e conseguenze, mettendo in luce in buona parte la figura di un Maradona schiacciato dalla pressione e “braccato” dalla gente che in modi diversi voleva stargli vicino: più volte si parla di depressione e di come i giudizi fossero sempre denigranti e accusatori, senza mai considerare la storia personale dell’asso argentino..

Pie essendo tifoso Donadio mantiene un punto di vista sufficientemente distaccato, lasciando che siano i fatti di campo a raccontare la grandezza di Maradona, senza esagerare con iperboli o inutili glorificazioni. Al tempo stesso mantiene un atteggiamento critico ed attento sulle storture della vita del Pibe de Oro, raccontando coi concretezza i problemi e le dipendenze. Bella e opportuna in tal senso la seguente definizione: ”Maradona é stato artefice e carnefice del suo successo”. 

La lettura é coinvolgente e  scorrevole nella sua sinteticità, facendosi apprezzare quale preciso rendiconto e giusta celebrazione di un fenomeno calcistico e non solo, indagato nei suoi pregi e nei suoi difetti. La definizione di Eduardo Galeano che lo vedeva come “il più umano degli dèi” viene presa come base per sviluppare una prosa accattivante e densa di contenuti raccolti in poche pagine.

Pur non aggiungendo nulla di nuovo o di insolito, il libro é una buona occasione per conoscere la storia di Diego Armando Maradona, senza inutili orpelli e con precisione e passione.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: