
TITOLO : ATLANTE MOURINHO
AUTORE: Furio Zara
EDITORE: Baldini+Castoldi
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO : 16 euro
PAGINE : 192
Con stile ricercato e coinvolgente Furio Zara analizza il personaggio Mourinho, concentrandosi sulla sua psicologia e la sua costruzione di un personaggio “scomodo, evidenziandone con spirito critico e dovizia di particolari i pregi ed i difetti.
L’autore entra nei dettagli della mentalità e della personalità del tecnico di Setubal, con il pregio di fornirne un punto di vista particolare ed approfondito, offrendone in tal senso in ritratto non convenzionale.
Zara parte dall’assunto che Mourinho nel bene e nel male non possa essere ignorato, rilevando come lo stesso giochi con la sua antipatia e la mitizzazione della sua figura, attribuendogli il pregio di restare sempre fedele a se stesso; per fare questo si affida anche alle tante dichiarazioni dello Special One ed alle sue battaglie mediatiche, perorando compiutamente la tesi che il portoghese sia un personaggio assolutamente unico, anche nelle forzature e nei fittizi atteggiamenti.
Non si tratta di un mero elenco delle sue massime, perché Zara le soppesa e le rivalutata attraverso il tempo, mettendo in condizione il lettore di considerare il “fenomeno” Mourinho nella sua complessità e nelle sue meno comprensibili peculiarità.
La prosa di Zara è attraente, raffinata e spedita (il libro si legge in qualche ora), nobilitata dalla grande conoscenza dell’argomento e dalla volontà di fornire un ritratto del tecnico a tutto tondo, concentrandosi, come detto, sulla sua fine psicologia e la sua capacità di utilizzarla ad arte.
Al termine della lettura avrete una visione più completa e diversa dello stile comunicativo e delle modalità comportamentali di José Mourinho.
Giovanni Fasani
Rispondi