
TITOLO : ZANETTI. IL CAPITANO, L’UOMO
AUTORE: Johan Cruijff
EDITORE: Kenness
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO : 15,95 euro
PAGINE : 144
Ripercorrendo l’esperienza nerazzurra di Javier Zanetti il libro ne esalta le doti morali, ed agonistiche, finendo per allargare il campo d’indagine alle relative stagioni interiste.
Il fulcro del libro è (o dovrebbe essere) quello di mettere il risalto la figura del grade Pupi, figura di primo livello della storia interista per una carriera di alto livello, nobilitata da una condotta d’animo impeccabile.
In una lettura che scorre rapida si apprezzano la passione e la volontà di offrire un ritratto fedele di Zanetti, ma sì denota come spesso si vada fuori tema, parlando più dell’Inter che del protagonista; la cosa è evidente quando nella parte relativa all’esperienza di José Mourinho in panchina.
L’ottica da tifoso è lodevole e rispettabile, ma in certe situazioni è un po’ troppo accentuata; tale particolare, unito a qualche imprecisione statistica (Lippi di esonerato dopo una giornata, l’Helsingborg è svedese e non d’olandese tra le altre) rappresentato un piccolo limite del libro.
Ovviamente per un tifoso dell’Inter il libro è l’occasione per celebrare una leggenda della squadra, rivivendo momenti gioiosi ed altri tristi (le sconfitte e le difficoltà trovano apprezzabile spazio).
Un libro tutto sommato piacevole ed estremamente scorrevole, in parte inficiato da qualche passaggio e da una scelta stilistica rivedibile.
Giovanni Fasani
Rispondi