TITOLO : SELVAGGI E SENTIMENTALI
AUTORE: Jorge Marias
EDITORE: Einaudi
ANNO PUBBLICAZIONE: 2002
PREZZO : 12,50 euro
PAGINE : 168
Ricordo con piacere il libro nel quale Javier Marías disquisisce con ironia pungente, sincera fede madrilena e coinvolgente critica del calcio e delle sue molteplici dimensioni.
Il celebre scrittore, in articoli che vanno dal 1994 al 2001 per El Pais, compara il contesto calcistico a quello sociale, soprattutto nel concetto di competitività, non lesinando osservazioni e critiche di vario genere (molto dure quelle al presidente dell’Atletico Madrid Jesus Gill).
Tema centrale il fatto che “nel calcio senza sentimento non c’è niente”, concetto che lascia spazio ad una dura reprimenda per il calcio moderno di inizio millennio (chissà cosa pensa del calcio attuale).
L’autore rivela anche le proprie emozioni di vosto collegandolo con i ricordi infantili, abbinando la forte passione per il Real Madrid a quella più nostalgica per il piccolo Numancia.
Un libro che solo per l’ironia e la capacità di leggere con spirito critico determinate situazioni meriterebbe di essere letto anche nel 2020.
Giovanni Fasani
Rispondi