
TITOLO : MONDIALI 1982- LA RIVINCITA
AUTORE: Francesco De Core
EDITORE: Diarkos
ANNO PUBBLICAZIONE: 2020
PREZZO : 16 euro
PAGINE : 309
Un resoconto fedele e appassionante quello di Francesco De Core, il quale ripercorre tutte le fase ed i momenti dell’avventura azzurra al Mondiale del 1982, impreziosendola con aneddoti, dettagli e le immancabili polemiche.
Anche grazie alle cronache dell’epoca ed alla voce dei protagonisti (silenzio stampa del periodo permettendo) si rivive il clima intorno alla nazionale, con un focus sullo scontro dialettico tra squadra e stampa.
Centrali nella narrazione le figure di Enzo Bearzot e Paolo Rossi, ottimamente raccontanti e descritti nelle peculiarità della propria personalità e del relativo indissolubile rapporto. Sono tante le rivincite che la compagnie italiana si prende, compresa quella di Dino Zoff, capitano quarantenne criticato aspramente per i gol presi nell’edizione precedente.
Il libro fornisce un quadro dettagliato di ogni pre e post spartita, portando il lettore nei meandri dello spogliatoio azzurro, senza omettere particolari, anche sulle squadre avversarie e sugli altri protagonisti della rassegna.
De Core riporta anche i difficili rapporti con i dirigenti della federazione, i quali approcciano con toni denigratori e critici la spedizione mondiale, per poi salire progressivamente sul carro dei vincitori.
Significativo il parallelo che l’autore traccia tra la squadra italiana ed il contesto politico del periodo, con le figure di Sandro Pertini e Giovanni Spadolini centrali e protagoniste per diversi motivi.
Un libro molto interessante termina con le emozioni personali dell’autore nel perito del Mondiale, completando al meglio un lettura che non mancherà di appassionare che ha vissuto quei momenti e di incuriosire ed erudire chi ne vuole sapere molto di più.
Giovanni Fasani
Rispondi