
TITOLO : PALLONE NERO
AUTORE: Luigi Guelpa
EDITORE: Urbone Publishing
ANNO PUBBLICAZIONE: 2020
PREZZO : 15 euro
PAGINE : 186
Da un’idea di Gianni Mura Luigi Guelpa ci riporta nelle sfaccettature della storia calcistica africana, attraverso un’accattivante cernita di personaggi divisi tra vincitori, vinti con l’aggiunta di interessanti storie.
Il libro sembra la prosecuzione di “L’Africa nel Pallone”, del quale vengono riproposte alcune storie, quasi l’autore volesse aggiornare il lettore in merito ad un continente unico per situazioni ed ahimè anche per povertà e regimi dottarioli spietati e corrotti.
Tra personaggi più o meno famosi Guelpa dimostra il sia amore per l’Africa ed il suo amore per le storie che abbinano il calcio allla politica ed al contesto sociale, proponendo in tal senso anche interessanti interviste (molto significativa quale a Nii Lamptey).
Alcuni episodi trattati sono al limite del reale, così come certi aneddoti sembrano davvero partoriti dalla penna di un visionario e sarcastico scrittore.
C’è spazio per tante nazioni nel libro, con il lettore che da un lato si appassiona alle storie trattate, ma dall’altro non può che inorridire e provare compassione per i contesti trattati, purtroppo accumunati falla penuria e da conflitti interni senza soluzione.
Molto interessante la disquisizione sul ruolo della magia nera, primario è dominante anche sulla dimensione tecnica e tattica.
Per chi ama il calcio africano il libro è consigliato, così come per chi apprezza le storie meno mediatiche e complesse non solo dal punto di vista calcistico.
Giovanni Fasani
Rispondi