Il Mediano Di Mauthausen

41OGA9M+E7L._SX336_BO1,204,203,200_

TITOLO : IL MEDIANO DI MAUTHAUSEN

AUTORE: Francesco Veltri

EDITORE: Diarkos

ANNO PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO : 16 euro

PAGINE : 224

La tragica storia di Vittorio Staccione merita di essere conosciuta e ricordata ed il libro di Francesco Veltri è vivamente consigliato in merito.
Partendo dagli inizi come giovane e valido mediano, l’autore ne descrive la carriera e la vicinanza agli ambienti antifascisti, con le tragiche vicende famigliari a segnare in modo indelebile l’animo e l’onore di un uomo dai saldi principi.
Ottimamente descritto il rapporto con la sua famiglia, principalmente con i fratelli Francesco e Eugenio, con i quali condivide il credo politico (con il primo) e l’esperienza calcistica (con il secondo).
Questi ultimi non vengono meno neanche al termine della carriera, quando sembra annientato dai lutti subiti (la morte della figlia e della moglie), ormai insensibile alla deriva alla quale è arrivato.
L’autore riesca a bilanciare l’attività calcistica con le convinzioni politiche, dipingendo il ritratto di un uomo leale e determinato, con una commovente fiducia nel prossimo: proprio quest’ultima gli sarà fatale, causandogli la sua cattura.
La sua deportazione a Mauthausen è raccontata in modo minuzioso e toccante, con le privazioni e gli orrori raccontati con trasporto e cruda precisione, grazie ad un lavoro di ricerca che è caratteristica del libro. Allo stesso modo la sua sopraggiunta morte per stenti e per infezione ad una coscia colpiscono il lettore ed è reso in modo oggettivo e angosciante dall’autore.

Davvero significativo il contributo fotografico allegato

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: