Visioni Di Gioco: Calcio E Societa’ Da Una Prospettiva Interdisciplinare

TITOLO : VISIONI DI GIOCO: CALCIO E SOCIETA’ DA UNA PROSPETTIVA INTERDISCIPLIANARE.

AUTORE: Maurizio Lupo, Antonella Emina e Altri

EDITORE: Il Mulino

ANNO PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO : 24,70 euro

PAGINE : 296

Un libro che dimostra come i punti di analisi del calcio siano molteplici, tutti di grande interesse e tutti meritevoli di approfondimento.

Gli autori, tutti accademici, analizzando dal punto di vista della loro specializzazione il gioco del calcio, creando spunti di notevole interesse e proponendo diversi punti di vista rispetto a quelli più tradizionali.Si passa compiutamente dal contesto filosofico e sociologico a quello economico, dal’architettura degli stadi ai contenuti degli striscioni, dalle lotte di genere e razziali alla poesia.

Ottime davvero i rendiconti storici e sociali di alcuni contesti calcistici, anche agli antipodi come Brasile e Unione Sovietica.

Immancabile e ben disquisito l’ambito dei tifosi e delle curve, visto come tutto il libro da un punto di vista non banale.Difficile sintetizzare i contenuti di un libro volutamente vario, con il pregio di interessare in ogni sua sfaccettatura, indipendentemente dal contesto preferito. Resta la società con le sue interazioni con il calcio quale base sul quale far partire ogni prezioso e altamente competente rendiconto.

Ottimamente perorato e semplificato anche nelle sue parti più complesse, il libro porta a riflettere, affascinando in molte parti ed erudendo in altre.Alla luce dei contributi di cotanti esperti si concretizza sempre di più il concetto che il calcio il non sia solo un gioco, proprio perché fonte di analisi e di discussione in tantissimi campi (molto bello il confronto nella parte finale con la musica ed il relativo contesto sociale e di costume).

Un libro che consiglio e che ho davvero apprezzato.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: