
TITOLO: GENERAZIONE 73
AUTORE: Paquito Catanzaro
EDITORE: DFG Lab
ANNO PUBBLICAZIONE: 2023
PAGINE :174
PREZZO : 17
Di primo acchito il libro mi ha portato alla mente quanti importanti personaggi calcistici siano nati nel 1973, tra campioni e grandi protagonisti a loro modo della storia recente del calcio.
Paquito Catanzaro utilizza ironia, stile e competenza per presentarci tali differenti personalità, fornendo in tal senso ritratti fedeli quanto significativi, affilandosi anche alle loro parole o quelle che li hanno conosciuti da vicino.
Tali peculiarità del libro rendono la lettura spedita ed accattivante, per molto versi alternativa rispetto ad una mera cronaca di merito e caratteristiche, stuzzicando l’attenzione del lettore allietandolo con modalità di narrazione sempre diverse affidate alla grande fantasia dell’autore.
La copertina svela subito alcuni grandi campioni presenti nell’opera, ma é un piacere scorrere i vari capitoli ed imbattersi in personaggi non banali e inaspettati, ciascuno con una storia che lo qualifica e lo rende interessante. Belle in tal senso le parti dedicate a Davide Nicola ed Alessio Scarpi, protagonisti di vicende significative ed emozionanti. Ogni capitolo è un pregevole esercizio stilistico volto a dare forma ad un ritratto non convenzionale, rispettando quelle che sono le fasi della carriera e focalizzandosi sul momento o sui momenti di maggior interesse o valenza.
Traspare la volontà di Catanzaro di intrattenere in modo gioviale e semplice, non mancando comunque di sottolineare fasi e momenti meno felici, raccontante con garbo e incastonate in un quadro narrativo delineato e vario.
Anche le storie più conosciute trovano una modalità di racconto sempre diversa, facendo sì che la carriera di Marco Materazzi diventi “artistica” e quella di Christian Vieri basato sulle miglia percorse; questo sono solo due esempi di quello che vi aspetta tuffandovi nella proposta letteraria e stilistica dell’autore.
Un libro che scorre via e che celebra in modo diverso e con aspetti assolutamente alternativi un’annata che ha regalato tanti protagonisti alla sofistica recente del nostro calcio.
Giovanni Fasani
Rispondi