Difendendo Da Giganti

TITOLO: DIFENDENDO DA GIGANTI

AUTORE: Gianluigi D’Ambrosio

EDITORE: Urbone Publishing

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PAGINE :138

PREZZO : 14

Sono rimasto colpito e affascinato dallo stile personale ed elegante di Gianluigi D’Ambrosio, il quale racconta e celebra alcuni tra i più grandi difensori della storia del calcio, andando oltre i soliti cliché per regalarci qualcosa di unico.

Così come fa sulla pagina Inchiostro Sportivo l’autore dimostra grande sensibilità e ricercatezza nel prendere le peculiarità di ogni protagonista e raccontarle con la capacità di concettualizzarle nel tempo e nel contesto, fornendo in tal senso descrizioni tanto accurate quanto coinvolgenti.

D’Ambrosio non traccia profili tecnico e non snocciola freddo numero, ma lascia che siano le emozioni e le virtù dei campioni descritti a dettare il tempo della narrazione, senza per questo dimenticare nessuna fase saliente delle carriere elencare al rango di leggende.La grandezza e le grandi doti tecniche e caratteriali di tutti i protagonisti emergono in pieno e sono esaltate al meglio, anche nei momenti di difficoltà che la vita e la carriera ha dovuto affrontare.

Per certi versi a tratti l’autore conduce il lettore in viaggi fantastici, tanto che alcune volte ho dovuto rileggere alcune frasi per comprenderne il senso, ma l’ho fatto volentieri, proprio perché ammirato è coinvolto dall’orientamento stilistico e narrativo proposto.

I giocatori oggetto di narrazione sono tra i più grandi della storia e la loro scelta segue esclusivamente il criterio di essere al loro modo leggende, avendo dimostrato quelle qualità non solo tecniche che elevano il campione a mito assoluto.

Non volendo svelare i nomi, mi permetto di segnalare il capitolo dedicato a Gaetano Scirea, davvero bellissimo per la sensibilità con la quale é scritto e per la commozione che suscita attraverso parole tanto spontanee quanto toccanti.

Un libro assolutamente alternativo per lo stile e per il sentimento con il quale é scritto, consigliabile a chiunque ricerchi nel calcio quelle emozioni e quelle sensazioni molte volte difficili da trovare.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: