Gianluca Vialli, L’Uomo Nell’Arena

TITOLO: GIANLUCA VIALLI, L’UOMO NELL’ARENA

AUTORE: Marco Gaetani

EDITORE: 66thans2nd

ANNO PUBBLICAZIONE: 2023

PAGINE : 224

PREZZO : 17

Marco Gaetani é riuscito a raccontare intimamente e dettagliatamente la vita di Gianluca Vialli, partendo da un piccolo particolare per sviluppare una trama davvero sentita, toccante nei suoi momenti più delicati ed accattivante nelle parti prettamente più calcistiche.

L’autore fornisce un ritratto fedele e significativo del Vialli uomo, mettendone in luce le virtù, le debolezze, il carattere indomito e la grande sensibilità, queste due ultime caratteristiche mostrate anche con sincerità nelle fasi terribili della malattia. In tal senso emergono senza dubbio la sua forza morale e la sua determinazione, ma anche la sua umiltà, caratteristica che insieme all’educazione rappresentano due grandi qualità del campanello di Cremona.

Il Vialli calciatore é raccontato nella sua evoluzione tecnico-tattica, nonché in quella fisica (inevitabile l’accenno alla questione doping, affrontata con apprezzabile fedeltà), evidenziandone in tal senso la grande competenza, come se rappresentasse il prototipo del centravanti perfetto, abile a fare gol (tanti) e a muoversi in per la squadra, entrando di conseguenza in tutte le situazione offensive della sua squadra. Non possono mancare le straordinarie rovesciare, ma in generale viene molto ben descritto il potenziale atletico di Vialli e la sua straordinaria meccanica di tiro.

L’esperienze nelle squadre di appartenenza vengono raccontate in ordine cronologico, impreziosendo il tutto con quei dettagli e quelli approfondimenti che rendono la lettura di grandissimo interesse, potendo rivisitare situazioni con dettagli nuovi ed un punto di vista preciso e sentito. Non siamo di fronte solo ad una mera celebrazione di un talento e di un uomo per certi versi unico, ma alla rappresentazione completa dell’uomo e del giocatore, evidenziata soprattutto dai momento no, personali e sportivi, che ne mettono ancora di più in evidenza quelle peculiarità caratteriali che l’hanno reso perciò, a mio personalissimo avviso, un unicum.

Il copioso lavoro di ricerca consente di citare titolo ed articoli delle varie ere calcistiche, nonché di riportare alla memoria personaggi, partite ed episodi di grande fascino ed interesse.

Ho personalmente molto apprezzato come viene descritto e caratterizzato il rapporto di Vialli con la stampa, talvolta burrascoso e talvolta di fiducia, ma caratterizzato dalle sue qualità comunicative, a rimarcare come anche sotto questo punto di vista sia stato precursore ed innovatore. Mi viene da dire che la stampa l’ha spesso “usato” per fare titoli magari clamorosi e lui a sua volta l’abbia sfruttata per togliersi qualche assolino o qualche per qualche neanche tanto velata punzecchiatura.

Gaetani mostra davvero una grande sensibilità e una cura del dettaglio invidiabile, per raccontare una storia particolare, avvincente in molto aspetti e triste in altro, riuscendo a collegare il tutto il in libro che scorre via veloce e coinvolge in ogni suo aspetto.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: