Né Rosso Né Nero

TITOLO: NE’ ROSSO NE’ NERO

AUTORE: Angelo Amato De Serpis

EDITORE: Robin

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PAGINE : 182

PREZZO : 14

Attendevo un libro che potesse raccontare la carriera di Josef “Pepi”Bican, goleador dai numeri impressionanti, limitato solamente dalle contingenze politiche.
Angelo Amato de Serpis costruisce sulle sue vicende un buon romanzo, sufficientemente verosimile per metterne il luce il talento e per il tremendo contesto nel quale le stesse si sono compiute. Tale ambito l’ha visto cambiare ben tre nazionalità e giocare per tre nazionali diverse diverse, nonché accettare squadre di club non di primo ordine pur di giocare e sentirsi libero.

L’autore non si limita quindi a fornire in quadro tecnico del Bican giocatore, ma ne mette in luce le peculiarità caratteriali e la spiccata possibilità che gli ha permesso di mantenere inalterati i suoi valori nonostante ingerenze naziste prima e comuniste dopo. La concettualizzazione delle vicende é pianamente riuscita, attraverso preamboli e doverosi approfondimenti che risultano assolutamente attinenti allo svolgimento delle vicende.

Il concetto di libertà é primario nel libro, essendo la vocazione di Bican esclusivamente quella di giocare a pallone ed esprimere così tutte le sue qualità. Il ritratto tecnico mostra un straccante estremamente completo, tecnico e forte fisicamente, protagonista con ogni maglia ed in possesso di un fiuto del gol sbalorditivo, che gli ha permesso di essere ancora considerato come uno dei più prolifici realizzatori di sempre.

Precisa la ricostruzione dei fatti e le statistiche riportate, al netto di qualche ridondanza e di un refuso, vale a dire quando viene indicato che Franz “Bimbo” Binder ha giocato nel Real Madrid.

Il libro scorre via veloce ed in modo discretamente piacevole, salvo qualche ipotetico dialogo un po’ troppo artificioso e scontato nella sua semplicità, tuttavia risulta affascinante la trama di contorno costruita intorno alla vicende vere e verosimile di Josef Bican
Ritengo che l’opera sia meritevole proprio per aver descritto ed esaltato un grande protagonista della storia del calcio, purtroppo in attività in un momento terribile della storia nel suo complesso.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: