Giocare Come Dio Comanda. Enzo Bearzot, Ritratto Intimo

TITOLO: GIOCARE COME DIO COMANDA. ENZO BEARZOT, RITRATTO INTIMO

AUTORE: Giacomo Moccetti

EDITORE: Battaglia Edizioni

ANNO PUBBLICAZIONE: 2023

PAGINE : 192

PREZZO : 15

Bellissima idea quella di Giacomo Moccetti volta a raccogliere le confidenze di chi é stato vicino al mitico Enzo Bearzot, siano essi sui ex giocatori, sui giornalisti/amici o suoi parenti stretti.

Ne scaturisce un ritratto intimo e preciso del Vecio, analizzato anche nelle sue peculiarità meno acclarate, quali la sua dimensione privata nella famiglia ed, ad esempio, il suo orientamento politico. In tal senso un aneddoto di Gigi Garanzini inerente ad un suo forte antipatia verso un personaggio politico risulta davvero particolare e divertente. 

I ricordi dei suoi ex giocatori ne mettono in luce la straordinaria personalità, la lealtà ed il grande rispetto per i ruoli, tracciandone in profilo che sembra realmente essere più quello di un padre che quello di un allenatore. Non sorprende come anche chi non ha giocato nel Mondiale del 1982 (Franco Selvaggi) tenda ad elogiarne le virtù, sostenendo in pieno i suoi intendimenti.

Il libro é una piacevole fonte di aneddoti e di situazioni riviste a 40 anni di distanza attraverso i contributi di chi c’era o era molto vicino a Bearzot, permettendo al lettore di meglio comprendere e valutare la sua personalità e la sua capacità di gestire il gruppo. Quest’ultimo concetto si ripete nelle parole degli ex giocatori, volendo rimarcare come la fine psicologia usata da Bearzot sia stata decisiva per unire i giocatori e trasmettergli la giusta mentalità.

Enzo Bearzot sembra davvero un uomo tutto di un pezzo, fedele ai suoi principi ed attento selezionatore della personale con le quali aprirsi ed instaurare un rapporto di fiducia, sempre in difesa di chi gli stia a cuore. Appare significativo a tal proposito un suo alterco con Edmondo Fabbri che gli costò il ruolo di vice allenatore del Torino.

Scaturiscono davvero tanti episodi come questo, tali da rendere la lettura davvero accattivante e tale da portare il lettore a farsi un’opinione per certi versi differente di un personaggio leggendario del nostro calcio. Dal punto di vista tecnico emergono i dettami del suo credo calcistico, davvero riassumibili con la dizione “giocare come dio comanda”, modalità tanto semplice quanto difficile da mettere in pratica se non coesi e pronti ad aiutarsi a vicenda in campo.

Puntuali gli intermezzi biografici forniti da Moccetti, utili per contestualizzare le parole degli intervistati e ad impreziosire altresì un ampio lavoro di raccolta di dettagli.

Una lettura significativa e non banale, profonda ed a tempo stesso agile.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: