Il Numero 8 E’ Il Portiere

TITOLO: IL NUMERO 8 E’ IL PORTIERE

AUTORE: Guglielmo Manuali

EDITORE: Prospettiva Editrice

ANNO PUBBLICAZIONE: 2023

PAGINE : 218

PREZZO : 15

Ci sono tanti e stilosi modi per raccontare e descrivere il calcio olandese degli anni’70, compreso quello di analizzarlo in stretta correlazione con materie quali la psicologia, la filosofia, la sociologia e la fisiologia. 

Dimostrando in tal senso una gran cultura ed attraverso un grandioso lavoro di ricerca Guglielmo Manuali mette in relazione tanti protagonisti dell’Arancia Meccanica con teorie e procedimenti che stanno alle base di ambiti che a prima vista poco c’entrano con il calcio, ma che invece si dimostrano pertinenti per identificare e argomentare  le peculiarità della rivoluzione calcistica olandese.

Fulcro importante di tutta la narrazione é il concetto di insegnamento che calza a pennello per la figura del mitico Rinus Michels, profeta di un nuovo di intendere e interpretare il calcio, attraverso alchimie tattiche e di gestione del gruppo a dir poco innovativo.

Dal mentore parte la descrizione di altri protagonisti in campo ed in panchina del calcio olandese anni’70, con in giusto preambolo teorico che pare ogni singolo capitolo dedicato a ciascuno di essi; ci sono Cruijff e Neeskens, ma anche Suurbier e Mühren, nonché Jongbloed, messo ok copertina quale uno dei simboli primari del processo di rivoluzione calcistica implementato nei Paesi Bassi.

La profondità dei temi trattati ed utilizzati quali strumenti d’indagine rendono la lettura particolare e accattivante, mettendo in condizioni il lettore di avere un punto di vista più completo e relazionarmi con concetto anche di non facile comprensione.

Manuali dimostra grande competenza nell’ argomentare tematiche di alto livello, non mancando di nobilitare il tema calcistica con descrizione di gran classe assolutamente non banali. Valga come esempio la descrizione che  fa della compagine famosa come Arancia Meccanica: “appariva nel proprio interno, come una scatola impenetrabile, con mille cassetti, un cervello pensante, un complesso neurobiologico, caratterizzato da interconnessioni tra reparti, strutturati da catene triangolari nei diversi settori del campo, e tutto questo veniva corroborato ed arricchito dalla fitta trama di passaggi che impreziosiva il gioco portandolo a livelli di sincronia come un codice interno di un sofisticato elaboratore elettronico”.

Se cercate una lettura alternativa a qualsiasi altra sul calcio olandese il libro di Guglielmo Manuali vi accompagnerà in un’analisi dai contenuti ricercati, dalle comparazioni ardite, ma pertinenti e dalle descrizioni tecniche e teoriche raffinate, in linea con il contesto calcistico trattato.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: