
TITOLO: STORIE DI CALCIO E D’ALTRO
AUTORE: Piero Maini
EDITORE: Pendragon
ANNO PUBBLICAZIONE: 2022
PAGINE : 133
PREZZO : 15
Ha perfettamente ragione Piero Maini, non é necessario essere stati fenomeno per poter scrivere un bel libro di memorie ed aneddoti, ma é sufficiente aver giocato con passione ed aver sviluppato relazioni importanti, tali da poter essere raccontati.
Nel suo libro l’autore si descrive con concretezza e semplicità riportando alla mente tanti episodi della sua giovinezza, tanti collegati al calcio, ma, anche, perfetto esempio di come era la società italiana negli anni’60 e 70, in particolare nell’ambito provinciale e palesano.
La parole di Maini vengono suddivise in brevi capitoli di due o tre pagine, ciascuno dedicato ad un personaggio chiave della sua vita o a qualche episodio importante o divertente, dai quali emerge tutta la sua genuinità. Quest’ultima qualità si abbina molte volte alla spontaneità per regalare episodi dissacranti e molto divertenti, che strappano una risata e si fanno apprezzare per la loro bonarietà. Altri invece sono più seri e fanno riferimento anche a qualche errore del protagonista, modestamente ammessi con pentimento con il punto di vista dell’uomo maturo attuale.
Non mancano i ricordi delle persone che purtroppo non ci sono più, caratterizzato sempre da quello che hanno dato al protagonista durante la loro vita, quasi a controbilanciare il vuoto lasciato dalla loro scomparsa; tali momenti posso essere condivisi un po’ da tutti, laddove si pensa ai personaggi della propria infanzia/ adolescenza ed al segno che hanno lasciato nella nostra esistenza.
É un libro che scorre via veloce, scritto con semplicità e chiarezza, significativo, toccante e divertente a seconda del caso.
Giovanni Fasani
Rispondi