La Finale Infinita

TITOLO: LA FINALE INFINITA

AUTORE:  Gerson Maceri

EDITORE: Independently published

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PAGINE : 108

PREZZO : 7,99

Per raccontare una vicenda da favola come quella del Vado del 1922 e del suo portentoso cannoniere Felice Levratto non c’è nulla di meglio che una cronaca adatta, abilmente bilanciata tra le cronache del periodo ed una narrazione copie tanto ricercata e pertinente.

Maceri ha inoltre il non banale merito di trasportare il lettore nel periodo descritto, non limitandosi ad una precisa cronaca, ma nobilitando il tutto con una ricostruzione veritiera, che appare del tutto plausibile anche nelle ricostruzioni.

Rosicata la scelta di rendere parte dei dialoghi adattati in dialetto, soprattutto quando di fronte ci sono appunto il Vado e l’Udinese.

L’autore cita le fonti e le perora laddove é necessario, offrendo più alternative e spunti di vista, principalmente per le questioni mai del tutto chiarite ed oggetto di interpretazione (vedi ad esempio l’effettivo durata della finale ed il minuto esatto nel quale Levratto segna l’ultimo gol).

Le vicende di quest’ultimo viaggiamo di pari passo a quelle del Vado ed é davvero piacevole avere dettagli della sua gioventù e di quei contesto meno raccontati nelle cronache poi diffuse.

La cavalcata del Vado e le sue peculiarità tecniche sono ben rese, con convincenti concetti che permettono di addentrasi al meglio nella tattica del periodo ed in un contesto davvero spontaneo di in calcio che fu. Il fascino che non manca non può lasciarci indifferenti.

Maceri vuole fornire un quadro preciso che vada oltre il campo e lo fa contestualizzando le vicende e fornendo quello che uno spaccato sociale dell’Italia al termine del primo conflitto mondiale.

Una lettura sintetica in termine di paghe totali, ma corposa e ricercata grazie allo stile usato dall’autore, davvero lontano dalla banalità e assolutamente apprezzabile nel suo progredire.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: