Dall’Inviato Dietro La Porta. Splendori E Crisi Del Calcio Italiano

TITOLO: DALL’INVIATO DIETRO LA PORTA. SPLENDORI E CRISI DEL CALCIO ITALIANO

AUTORE:  Sergio Calabrese

EDITORE: P&V Edizioni

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PAGINE : 192

PREZZO : 20

Sergio Calabrese si toglie la doppia soddisfazione di rinverdire da un lato ricordi di una vita spesa dietro il calcio e i suoi protagonisti, dall’altro di sottolineare le storture e gli atavici problemi del mondo del pallone, con particolare attenzione per quello italiano.

Nella prima parte dei libri l’autore offre una serie di spunti di sicuro interesse, facendo leva sui tanti ricordi personali e sulla sua competenza, entrambi raccolti e coltivati negli anni. Pregevole e dovuto il bel ricordo dedicato a Beppe Viola, così come il ricordo della città di Vigevano e di Giambattista Moschino. Un ulteriore plauso all’autore che miscela e sintetizza 50 anni di calcio vissuto in prima linea in modo coinvolgente e sempre con spirito critico. Inevitabile provare nostalgia per periodi calcistici ormai vivi sono nella memoria e per uno stile narrativo diretto e schietto. Sono tanti prestanti gli aneddoti ed i particolari inediti che Calabrese distribuisce nel corso del libro, rendendo in tal modo più accattivante la lettura e maggiormente significativo i contesti ed i concerti trattati.

Bello altresì avere la competente conferma di come i protagonisti siano molto spesso diversi davanti alla telecamera rispetto alla realtà di tutti i giorni.

Nella seconda parte sono colleghi e addetto ai lavori ad offrire il proprio pinto di vista sui mali del calcio italiano, all’indomani della seconda consecutiva mancata qualificazione ai Mondiali della nazionale italiana; anche in questo caso vengono evidenziate cause, conseguenze e possibili accorgimenti per in movimento in forte e persistente crisi. Al termine della lettura è impossibile non fare un quadro personale della situazione, con profonde riflessioni e sgomento per quella che era una volta il nostro calcio e quello che è e sta diventando.

Interessante anche la parte conclusiva ricca di tante foto che spaziano nel tempo e che immortalano grandi campioni e eccelsi protagonisti.

Segnalo giusto un paio di volte imprecisioni meramente statistiche che non vanno ad inficiare sulla qualità della narrazione.

Un libro interessante e spontaneo, sia nel rimembrare fasi calcistiche passate, sia nel tentativo di elaborare quella attuale.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: