
TITOLO :QATAR 2022, I MONDIALI DELLO SFRUTTAMENTO
AUTORE: Riccardo Noury
EDITORE: Infinito
ANNO PUBBLICAZIONE: 2022
PAGINE :88
PREZZO : 12
In modo conciso e preciso Riccardo Noury mette in evidenza lo strascico di morti e più in generale di diritti civile lesi che l’organizzazione del Mondiale del 2022 si porta dietro, tra il silenzio di media ed addetti e lavori, con la sola tenue denuncia delle associazioni umanitarie.
L’autore spiega molto bene il fenomeno ormai acclarato dello Sportwashing, principio primario perseguito dal Qatar, ma non solo, per il quale l’imponente esporsi monetario trova giustificazione.
L’analisi entra però nel merito delle condizioni di lavoro per gli stranieri nel paese, esplicando al meglio la consuetudine della Kafala, pratica anacronistica è aberrante che toglie dignità e una condizione socio-economica accettabile per una persona.
Negli esempi portati, nella testimonianze e nella lucida analisi di Noury si percepisce tutta la drammaticità della situazione, che ha portato a migliaia di morti. L’accusa é lanciata verso gli apparati statali del paese arabo, lento nella formulazione di direttive, quest’ulteriore molto spesso incomplete e facilmente aggirabili.
Una lettura sintetica che senza tanti giri di parole o orpelli artificiosi denuncia quanto é successo e quanto succede in in paese molto lontano dal riconoscere i primari diritti umani.
Interessante la prefazione attenta e sentita di Riccardo Cucchi.
Giovanni Fasani
Rispondi