Storia d’Italia, del calcio e della Nazionale. Uomini, fatti, aneddoti (1995-2021)

TITOLO: Storia d’Italia, del calcio e della Nazionale. Uomini, fatti, aneddoti (1995-2021)

AUTORE: Mauro Grimaldi

EDITORE: Lab DFG

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2022

PREZZO: 18,50 Euro

PAGINE: 396

Con il presente volume arriva a conclusione la trilogia che Mauro Grimaldi, già autore di diversi libri di successo sulla storia del calcio italiano ha voluto dedicare alla storia della Nazionale italiana. Il periodo di tempo preso in considerazione in questo terzo volume va dal 1995 al 2021. Dalla sentenza Bosman alla finale di Euro 2020, ripercorrendo praticamente il calcio così come lo conosciamo noi oggi. Fatte le debite proporzioni si può quindi dire che quest’opera sia un vero e proprio manuale di storia contemporanea, non solo per l’arco temporale di cui tratta, ma anche perché l’autore, mantenendo il format dei due precedenti volumi contestualizza, capitolo per capitolo, il succedersi dei vari accadimenti sportivi con un’ampia premessa storico-sociale in modo da consentire al lettore di avere sempre presente lo scorrere della time-line con i relativi avvicendamenti di fatti e personaggi protagonisti delle diverse annate.

Proprio l’affrontare quella che, con lo scorrere delle pagine, passa ad essere quasi attualità, ha fatto si che questo terzo volume sia più corposo dei due precedenti. A questo ha concorso non solo una, a tratti forse eccessiva, cronaca puntuale degli accadimenti storici (si faccia l’esempio della lunga parentesi sul COVID), ma anche i due grandi successi sportivi che hanno visto l’Italia protagonista. Il riferimento ovviamente è al Mondiale del 2006 e l’Europeo del 2020. Si aggiunga pure che il continuo sali-scendi degli Azzurri, i quali, sempre in quest’arco di tempo, sono stati capaci anche di clamorosi tonfi, come le due mancate qualificazioni consecutive agli ultimi Campionati del Mondo, ha giustamente trovato ampio spazio.

Merita un plauso questo lungo excursus narrativo di Grimaldi, non fosse altro per il fatto che è ad oggi, l’unico e più attuale lavoro sulla Nazionale italiana. Proprio il presente terzo tomo, infatti, è l’unico libro in circolazione a focalizzarsi sugli avvenimenti degli ultimi 25 anni, particolare non da poco vista l’inflazione editoriale sul tema Nazionale italiana.

Si noti pure come lo stile di Grimaldi sia rimasto inalterato sin dal primo volume della trilogia, riuscendo a coniugare un approccio storico e storiografico con una narrativa accattivante, senza eccedere in uno sterile cronachismo, come sarebbe stato facile fare data l’attualità di buona parte degli avvenimenti.

Due le possibili criticità del volume, la prima è data dall’assenza di un corredo bibliografico. Assenza registrata anche nei due precedenti volumi ma che nel terzo e ultimo sarebbe stato interessante avere, soprattutto per facilitare quanti volessero approfondire i tanti argomenti in ballo. La seconda è data da una incostanza nel registrare anche i temi più squisitamente calcistici dettati dalla cronistoria degli azzurri (si sarebbe potuto, ad esempio, fare un approfondimento sul tema degli oriundi o come li definì Prandelli “nuovi italiani”). 

Un accenno infine lo merita Paolo Castaldi, l’illustratore di tutte e tre i libri della trilogia, in quest’ultimo volume il protagonista è un trasognato Jorginho che stringe la Coppa Henry Delaunay degli Europei. La scelta editoriale della Lab DFG di rendere i tre volumi riconoscibili come in unicum anche attraverso le copertine risulta sicuramente molto azzeccata.

Per completezza è doveroso lasciare un link di riferimento per trovare le recensioni alle due tomi precedenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: