
TITOLO : SERGIO BRIGHENTI: DAI SALESIANI A WEMBLEY
AUTORE: Christian Pravatà
EDITORE: Edizioni Zerotre
ANNO PUBBLICAZIONE: 2022
PAGINE : 68
PREZZO : 13
La recente scomparsa di Sergio Brighenti ha colpito tutti in quanto il campione modenese é stato centravanti di altissimo livello e uomo di sport dai saldi principi e dai modi semplici.
In questo libro, uscito qualche mese fa, Christian Pavatá ne raccoglie i ricordi e le emozioni, partendo dalla carriera di calciatore ed arrivando a quella di vice allenatore in nazionale con Azeglio Vicini.
Le parole di Brighenti ci riportano al calcio anni’50 e 60, facendoci rivivere lo spirito calcistico del periodo, attraverso anche tanti aneddoti. Molto bello il rapporto evidenziato con il grande Lennart “Nacka” Skoglund, personaggio al quale Brighenti era molto legato. Emerge inoltre il grande orgoglio per i due scudetti vinti con l’Inter, per la classifica marcatori vinta con la maglia della Sampdoria e per essere stato il primo calciatore italiano a segnare a Wembley con la nazionale.
Nella parte finale del libro viene ricordata l’avventura azzurra al Mondiale del 1990, nel quale Brighenti é stato motivatore e confessore delle tensioni degli azzurri, trovando sempre una buona parola per stemperarle.
Un libro sintetico quanto coinvolgente, in un certo senso semplice, così come é stato un grande protagonista del nostro calcio. l’opera è acquistabile con il 15% presso il sito http://www.edizioni03.com inserendo il codice Arti15.
Giovanni Fasani
Rispondi