Ibra. Essere Ibrahimovic

TITOLO : IBRA. ESSERE IBRAHIMOVIC

AUTORE: Andrea Romano

EDITORE: Diarkos

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PAGINE : 444

PREZZO : 18

É un lavoro certosino e qualitativamente elevato quello compiuto da Andrea Romano per raccontare la vita e la carriera di Ibrahimovic, attraverso un’analisi dettagliata di ogni fase delle stesse.

Attraverso uno stile dinamico, ma che include anche ricercato riferimenti, l’autore parte dall’infanzia a Rosengard fino ad arrivare all’esperienza attuale al Milan, arricchendo ogni momento con tantissimi dettagli ed affidandosi alle dichiarazioni di Ibra stesso e di chi gli sta vicino nei contesti analizzati.

Sono proprio i particolari a fare la differenza e a rendere la lettura assolutamente accattivante anche nelle parti più conosciute e discusse. Non é facile tracciare un profilo di un personaggio come Ibrahimovic, ma Romano sembra riuscirci evidenziando i cambiamenti avvenuti nella sua personalità (non nell’ego), andando davvero a fondo di ogni questione o avvenimento. Viene quasi da chiedersi (lo farò in sede d’intervista) se la cronaca precisa e la raccolta di dati e dichiarazioni siano state fatte anno per anno, in contemporanea con quanto fatto da Ibrahimovic vista la precisione e la completezza.

Le autobiografie pubblicate dal campione svedese trovano spazio laddove l’autore le fonde senza venir meno al giudizio personale ed alle ricostruzioni effettuate con un copioso e continuo lavoro di ricerca.

Essere Ibrahimovic vuol dire a detta dell’autore “andare oltre alla sindrome di Peter Pan”, é continuare a celebrare e mostrare il culto della propria persona, trovando positivi riscontri in campo e anche dagli appassionati di calcio.

Anche le analisi tecnica tattiche sono precise e dettagliata, permettendo di valutare l’evoluzione del calciatore, ma anche i problemi vissuto in funzione di esse (vedi l’esperienza a Barcellona)

Un libro sicuramente intessante che definirei mastodontico per i tanti dettagli forniti da un’indagine attenta e minuziosa, nobilitata da tanta competenza. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: