Figlio Del Grande Fiume. La Mia Avventura Dall’Amazzonia Alla Serie A

TITOLO : FIGLIO DEL GRANDE FIUME. DALL’AMAZZONIA ALLA SERIE A

AUTORE: Jeda e Maurizio Malavasi

EDITORE: Ultra sport

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PAGINE : 304

PREZZO : 17,5

É con grande onestà, orgoglio e passione per il calcio che Jeda si racconta in un libro dettagliato e coinvolgente, che parte dall’amata amazzonia per arrivare all’attuale ruolo di formatore di giovani promesse.

Insieme a Maurizio Malavasi l’ex attaccante ci appare sempre come il bambino che giocava nei campi spelacchiati del Brasile, da un lato cresciuto e maturato tecnicamente e caratterialmente, ma dall’altro sempre fedele ai propri saldi principi e desideroso di realizzare i propri sogni. L’ex attaccante brasiliano sembra avere ancora oggi l’entusiasmo dell’infanzia, potendo fregiarsi di essere riuscito ad imporsi in un contesto d’élite rimanendo fedele a se stesso, senza troppi voli pindarici.

Jeda individua i rapporti fondamentali della sua vita carriera, sottolineando ovviamente quelli famigliari, ma spiegando, con tanti esempi, come il calcio possa creare legami molto forti, duraturi ed assolutamente vero. Nel libro parla di tanti compagni e tesse le lodi di tanti allenatori (tranne uno), spiegando al lettore dove e come siano stati importanti per la sua crescita. Con le sue parole Jeda fa rivivere tante situazioni “ di spogliatoio”, permettendo altresì al lettore di conoscere tante variabili e ambito propri del calcio italiano di provincia.

Il libro scorre via veloce e non dimentica nessuna esperienza, facendosi apprezzare per l’entusiasmo che trasmette listo ad un sano equilibrio che sembra essere una prerogativa di Jeda. Volendo trovare il pelo nell’uovo certi concetti, come il credere in se stessi e vedere gli ostacoli come mezzo per crescere, sono un po’ ripetitivi, nonostante la loro veridicità.

Molto interessante la parte finale del libro dove Jeda ricorda e descrive i giocatori che più l’hanno emozionato durante la sua carriera, per poi trarre un bilancio della propria vita, sempre però con una nuova opportunità/sfida da affrontare.

Un libro che mi ha sorpreso e che mi ha piacevolmente colpito, per la il gusto per le piccole cose ed i piccoli gesti che trasmette e per la profondità di certi passaggi che inducono, armoniosamente, alla riflessione. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: