Alessandro Del Piero. L’Ultimo Atto Di Un Campione Infinito

TITOLO : ALESSANDRO DEL PIERO. L’ULTIMO ATTO DI UN CAMPIONE INFINITO

AUTORE: Alberto Galimberti

EDITORE: Diarkos

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PREZZO : 18

PAGINE : 360

Alberto Galimberti glorifica ed esalta la figura di Alessandro Del Piero con un’ammesa mancanza di imparzialità che sembra essere un volano di una narrazione spumeggiante, ma al tempo stessa ricercata.

Con l’ultima partita in maglia bianconera con l’Atalanta a scandire il tempo l’autore ripercorre la carriera/vita di Del Piero, soffermandosi suo momenti chiave, analizzati con grande spirito critico e con grande enfasi laddove quest’ultima é pertinente e non esagerata. Al tempo stesso molta attenzione é pista anche su aspetti a prima vista secondari, ma primari nella storia di Del Piero; in tal senso segnalo un bel focus sui rigori, analizzati sia dal punto di vista dell’evoluzione tecnica di esecuzione e sia sull’importanza degli stessi nella storia calcistica del campione veneto.

Il campo di analisi é ampio e variegato, tanto da far comprendere come la grandezza di Del Piero vada oltre al campo, essendo un’icona ed un simbolo che travalica il solo lato calcistico. La passerella finale, descritta in ogni particolare e momento, sembra essere una conferma in tal senso.

Apprezzabile come sia le parti più gloriose (tante e ben raccontate) che quelle più negative (periodo dal 1999 al 2001 e l’Europeo del 2009) trovino appropriato spazio, stessa attenzione e stessa minuziosa e sentita indagine.

Nell’analizzare situazioni ed eventi ampiamente conosciuti l’autore riesce ad essere non banale e ripetitivo, affondandosi ad una conoscenza ampia dell’argomento ed a tante citazioni ed a scorci di tante altre opere. Sotto questo punto di vista risultano ben riusciti i rifermenti al sito Ultimo Uomo, così come risulta straordinaria, almeno per chi scrive, la reminiscenza di “L’angelo calciatore” di Hans-Jorgen Nielsen. Parallelamente il ci dei to proposto con Beethoven appare centrato e non così fuori contesto come potrebbe apparire.

In conclusione il libro é una valida occasione per conoscere la storia di Alessandro Del Piero in modo tanto esauriente quanto coinvolgente, con una stile agile e dettagliato che non può fare a meno di coinvolgere. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: