
TITOLO : IL LIBRO DEI MONDIALI
AUTORE: Fabrizio Fidecaro
EDITORE: Absolutely Free Libri
ANNO PUBBLICAZIONE: 2022
PREZZO : 17
PAGINE : 224
Il fascino dei Mondiali risiede anche nelle storie curiose o di nicchia che li contraddistinguono e nella capacità di crearne altre più note ma dal carattere romantico.
Il libro di Fabrizio Fidecaro fa proprio questo, incuriosendo il lettore e conducendo in un bel viaggio nelle pieghe della storia del calcio, grazie ad una narrazione agile e colma di aneddoti e dati.
In tal senso descrive con particolarità fatti e personaggi (bello il ritratto di Raimundo “Mumo” Orsi) e racconta storie davvero particolari e di limitata diffusione: a titolo esemplificativo spiccano quelle dei tifosi bloccati su una nave, delle scarpe di Fontaine, dello strano augurio del presidente colombiano alla squadra in partenza per il Mondiale del 1962, dei cani protagonisti , degli evasi liberati per una vittoria, dei gol annullati e del portiere ex pastore che paró un rigore a Cristiano Ronaldo tra le tante.
É indubbiamente un modo piacevole per ripercorre le varie edizioni del Mondiale con un occhio di riguardo alle particolarità, anche grazie alla parte statistica finale davvero approfondita ed impreziosita da varie chicche di carattere numerico.
Apprezzabile come sia le edizioni più datate che quelle recenti trovino il medesimo spazio, con ricostruzioni precise degli eventi ed il medesimo gusto pdf il particolare.
Non siamo quindi di fronte ad un nero libro sulla storia dei Mondiali, ne ad una banale celebrazione degli stessi attraverso le figure più famose, anche se ci sono anche loro, ma ad in riuscito tentativo di condividere quei particolari, alcuni addebitabili come ricercate minuzie, che rendono il calcio unico e così appassionante.
Giovanni Fasani
Rispondi