Intervista a Cosimo Giordano di Sottoporta Review

Abbiamo avuto il piacere di fare una bella conversazione con Cosimo Giordano, fondatore del sito Sottoporta e ideatore, insieme a Davide Tuniz e Matteo Cipollone, del progetto Sottoporta Review.

D: Innanzitutto complimenti per il vostro progetto editoriale. Come nasce quest’idea?

R: Secondo noi mancava nel panorama editoriale italiano un prodotto che racchiudesse dei veri saggi esclusivamente sul calcio internazionale, che spaziassero dall’antropologia alla letteratura, dalla storia alla geopolitica. Quindi ci è venuta l’idea di proporre un prodotto di qualità, che racchiudesse idee curiose e originali. Ci vuole coraggio per intraprendere un progetto così particolare e affascinante, e noi siamo fiduciosi.

D: Come è possibile inquadrare Sottoporta Review?

R: È una via di mezzo tra una rivista e un libro, un qualcosa di unico perché differente dalle altre proposte che il mercato editoriale offre. Possiamo dire che siamo “il Limes del calcio internazionale”, ci ispiriamo molto al loro prodotto. In ogni uscita troverete una dozzina di pezzi che difficilmente leggerete da un’altra parte, perché prima di scrivere ci impegniamo a fare brainstorming su cosa proporre, e con che stile.

D: In questi numeri avete realizzato degli approfondimenti sul calcio del Qatar e sul calcio a Cuba, oltre ad aver trattato altri temi interessanti. Per il futuro quali obiettivi vi ponete?

R: Il nostro mantra è sempre lo stesso: raccontare il meglio del calcio internazionale, portando su Sottoporta Review storie inedite, originali e curiose, oltre alle interviste e alle nostre rubriche. A settembre saremo un trimestrale, e non più un bimestrale, ma questo non toglie niente, anzi avremo più tempo per trattare meglio gli argomenti. E inoltre lavorando a qualcosa di speciale sui prossimi Mondiali…

D: In questi primi numeri avete intervistato grandi campioni, su tutti Zico. Che sensazione si prova a parlare con una leggenda del calcio?

R: Una grande emozione e un grande onore parlare con lui, un personaggio molto alla mano, disponibile e gentilissimo, ha soddisfatto tutte le nostre curiosità. Anche Schiavi, Arveladze e Lima, nel guinness dei primati per la sua carriera internazionale con la nazionale di Andorra, sono davvero interviste imperdibili.

D: Perché un lettore dovrebbe leggere Sottoporta Review?

R: Perché rappresentiamo una nicchia particolare, in cui qualità e originalità la fanno da padrone, ci tengo a ribadire questo concetto. Leggere i nostri pezzi vi arricchirà sotto tanti punti di vista, e non è la solita battuta scontata. 

D: La nostra intervista volge al termine, ringraziamo tantissimo Cosimo Giordano per la sua cortesia e disponibilità e non ci resta che fare a lui e a tutta la redazione di Sottoporta i complimenti per questo bellissimo progetto, che merita davvero tanto.

R: Grazie a voi. Io ci tengo invece a ringraziare Davide, Matteo e tutti i collaboratori che hanno scritto su Sottoporta Review, coloro che fanno già parte del blog e i collaboratori esterni: sono menti brillanti e non avremmo potuto fare niente senza il loro eccellente lavoro. Grazie ancora per questa bella chiacchierata e buon lavoro a tutta la redazione di Bibliocalcio.

https://webmailbeta.aruba.it/#webstorage/My+Files

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: