
TITOLO : AL MI LIBER. RICORDI SPORTIVI DI PIETRO GENOVESI, INDIMENTICATO CAMPIONE, CAPITANO E ALLENATORE DEL BOLOGNA F.C.
AUTORE: Pietro Genovesi
EDITORE: Minerva
ANNO PUBBLICAZIONE: 2022
PREZZO : 16,90
PAGINE : 160
Pietro Genovesi é stato un’autentica bandiera del Bologna, nonché un tipico personaggio della sua epoca, vissuta tra campo, lavoro famiglia ed amici. Durante la stesa ha tenuto un diario che a 120 dalla sua nascita viene riportato in un libro sentito ed in molte parte divertente.
Questa per effetto dei tanti aneddoti e dei tanti scherzi riportato, in un clima cameratesco e gioviale che si confà al periodo della sua giovinezza e della sua carriera sportiva: molte delle situazione narrate lo vedono periodicista proprio con i comodini di squadra, mettendo in luce la semplicità ed i valori della società degli anni’20 e 30.
Genovesi non era ieri solo un burlone, ma un valido mediano, molto moderno per l’interpretazione offensiva del ruolo, nonché uomo di carattere sempre pronto a prendere e le difese dei propri compagni.
Quello che scaturisce dal libro é il bel ritratto di un uomo e di un calciatore che incarna valido e comportamento di un’Italia rimasta solo nei ricordi. Emerge anche la figura di un vero bolognese, attaccato alla propria città ed alla propria squadra, per la quale è stato giocatore ed allenatore sempre pronto a mettersi in gioco in caso di necessità.
Giuliano Masi e Lamberto Bertozzi forniscono precise delle varie annate calcistiche, creando preamboli e spiegazioni dei racconti di Genovesi, tanto sintetici quanti affascinanti.
Un’opera interessante che consente di conoscere meglio un personaggio affascinante del calcio di una volta, attraverso le sue fervide ed appassionate parole.
Giovanni Fasani
Rispondi