Il Calcio Ha Perso

TITOLO : IL CALCIO HA PERSO

AUTORE: Matteo Spaziante e Franco Vanni

EDITORE: Mondadori

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PREZZO : 18,50

PAGINE : 216

Il calcio attuale ruota prevalentemente al denaro, nonostante gli inguaribili romantici, come il sottoscritto, si ostinino a valutarne gli aspetti più nobili, quasi a fare finta che le storture, le esagerazioni e gli scandali non esistano.

Matteo Spaziante e Franco Vanni ci riportano compiutamente alla realtà analizzando tale tendenza in continua evoluzione, partendo dalle nuove peculiarità dei protagonisti (in campo e davanti alla tv) per arrivare a tutte le trovate, le iniziative e i pastrocchi messe in atto per il mero guadagno, anche se sarebbe più giusto dire per limitare le perdite.

Gli autori forniscono dati e statistiche di rilevanza lampante, parlando con cognizione di causa di 

Fondi di private equity, di Crypto Valute, di Financial Fair Play e via dicendo, definendolo nei dettagli analizzandoli nelle loro varianti e nelle loro criticità.

Sono queste ultime a balzare all’occhio e far storcere il naso, per il fatto di rappresentare un sottobosco malsano e materiale del quale il rettangolo di gioco funge da specchietto per le allodole.

L’impressione, pagina dopo pagina, é quella di un “sistema” calcio sul punto di esplodere, come se i suoi componenti stiamo tirando una corda sempre più sottile e vicina allo spezzarsi. A tal proposito la situazione italiana sembra essere ancora più grave, non beneficiando delle virtù messe in atto da paesi come Inghilterra e Germania, pagando altresì un’atavico immobilismo strutturale e una controproducente arte di arrangiarsi.

Lascia un gusto amaro rendersi conto come i cambiamenti in essere o in corso di valutazione, elencati nell’ultima parte del libro, appaiano inutili (Mondiale ogni due anni) , artificiosi (la nuova formula della Champions League) o addirittura peggio del male attuale (Superlega).

La soluzione proposta dagli autori  ed assolutamente condivisibile é quella di rimettere il pallone al centro di tutto, il resto, anche economicamente, verrà da se.

Un pregio ulteriore del libro è quello di essere scorrevole e diviso in brevi quanto significativi capitoli, non risultando pesante anche nelle parti più statistiche.

Il calcio ha perso? Sicuramente non sta vincendo ed anche il pareggio sembra un lontano miraggio…. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: