Sentenza Zidane

TITOLO : SENTENZA ZIDANE

AUTORE: Annibale Gagliani

EDITORE: Battaglia Edizioni

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PREZZO : 15

PAGINE : 200

Annibale Gagliani ha trovato un modo affascinante, raffinato ed efficace per rappresentare le diverse peculiarità insite nell’uomo Zidane, attraverso un ideale processo al dio Eupalla, reo di aver interferito in diverse fasi della sua carriera. Tutto questo viene sintetizzato in 10 capitoli atti ad evidenziare, celebrare e giudicare i 21 momenti più importanti della sua carriera (i numeri non sono ovviamente scelti a caso).

A sostegno di questa tesi Gagliani si avvale dei contributi ideali di testimoni geniali dell’arte letteraria e non solo (Camus, Baudelaire, Caravaggio e via dicendo) e di moderni cantori del calcio, quali Bruno Pizzul, Roberto Beccantini e Riccardo Cucchi tra gli altri : ne emerge un ritratto del campione transalpino tanto preciso quando intimo, attraverso parole che derivano da un’indagine profonda e sensibile del suo animo e della sua fine arte pedatoria.

L’autore passa con disinvoltura da pertinenti disquisizioni tecniche a più ricercate comparazioni e definizioni del “fenomeno” Zidane, rendendo in tal senso la sua rilevanza, ma, anche, la sua complessità. C’è la celebrazione del gesto tecnico nella sua complessità e nella sua “sacralità”, così come l’elaborazione di quelli che sono le virtù e gli istinti di un uomo, prima ancora di un campione.

Gagliani ci vuole rendere edotti di essere infatti di fronte e ad un personaggio unico, nel quale albergano gioie, dolori, magie ed errori. Per usare le parole dell’autore: “Dentro di lui si sono scontrati il male e il bene, il possibile e l’impossibile, l’empireo e la tenebra”.

Lo stile narrativo e la relativa scelta stilistica rendono la lettura ammaliante e particolare, permettendo al lettore di rinverdire i pregi dello Zidane calciatore ed allenatore ed al tempo stesso di analizzare le spinosità che il già citato Eupalla gli ha creato in momenti di molte volte topici (vedi la finale del Mondiale del 2006).

Pregio ulteriore dell’opera é quella di analizzare Zidane con spirito critico, esaltandolo ed al tempo stesso criticandolo attraverso i diversi ruoli dell’ipotetico processo.

Un libro davvero molto interessante e scritto in maniera davvero elegante. Non vi svelo l’esito della sentenza….

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: