
TITOLO : CHE VI SIETE PERSI
AUTORE: Salvatore Bagni e Bruno Giordano
EDITORE: Sperling & Kupfer
ANNO PUBBLICAZIONE: 2022
PREZZO : 18,90
PAGINE : 240
A 35 dal primo storico scudetto del Napoli Salvatore Bagni e Bruno Giordano ricordano le emozioni e le gesta di quell’indimenticabile successo, focalizzandosi sui tanti aspetti positivi ed indimenticabili, ma anche sulle criticità che l’hanno caratterizzato.
Il libro è ben strutturato, con ogni capitolo aperto da un preambolò che lascia il doveroso spazio alle parole dei protagonisti/autori, con uno stile diretto assolutamente apprezzabile. La scelta combina al meglio la razionalità della cronaca alla narrazione coinvolta e coinvolgente di Bagni e Giordano, ispirati nel trasmettere le loro emozioni ed i loro personali punti di vista.
Entrambi gli ex calciatori esprimono la loro gioia per quanto vissuto nel 1987, esaltando il ruolo dei tifosi e la passione della città verso la squadra, concordando sull’importanza del concetto di gruppo e sul ruolo primario avuto da Maradona, vero leader tecnico e carismatico. Bello rendersi conto di come sia sia creata una simbiosi tra squadra e tifosi, capace di resistere anche alla passione sfrenata ed invadente che i secondi hanno manifestato anche nelle situazione private dei protagonisti.
Come detto non mancano gli accenni ai momenti più complicati della stagione, esemplificati dalle varie polemiche esterne creatasi (ad esempio le voci sul totonero o il malore di Italo Allodi) e da certi conflitti all’interno dello spogliatoio, con particolare riferimento al rapporto con l’allenatore Ottavio Bianchi; in merito vengono forniti dettagli interessanti e ricostruiti fatti in modo personale e per certi versi alternativo rispetto alle versioni acclarate.
Al netto di qualche ripetizione e di qualche iperbole emotiva il libro ripercorre in modo piacevole e coinvolgente uno Scudetto storico, con l’ulteriore merito di specificare come sia scaturito (progetto di tre anni ed oculata campagna acquisti). Ovviamente nel ricordare fatti e personaggi emergono tanto episodi stuzzicanti e divertenti che ben rappresentano il clima del periodo ed un modo di approcciarsi al calcio molto diverso dall’attuale.
Il libro rappresenta in estrema sintesi un’esperienza piacevole per rivivere o scoprire i dettagli dello scudetto del 1987, con le parole di due diretti protagonisti che forniscono una visione alternativa e particolare dello stesso.
Giovanni Fasani
Rispondi