Scottish Pride. Dalle Origini Alla Moderna Premiership

TITOLO : SCOTTISH PRIDE. DALLE ORIGINI ALLA MODERNA PREMIERSHIP

AUTORE: Luca Di Lullo e Marco Scialanga

EDITORE: Bradipolibri

ANNO PUBBLICAZIONE: 2021

PREZZO : 20

PAGINE : 288

Luca Di Lullo e Marco Scialaga ci conducono in un bel viaggio temporale nella storia calcistica scozzese, mettendola in stretta relazione con le connotazioni sociali, storiche ed etniche della nazione, evidenziandone gli aspetti positivi e tradizionali, ma anche le storture, le criticità e le rivalità insite nell’esistenza stessa di squadre mitiche.

Il lavoro di ricerca degli autori è stato copioso, permettendo di andare al nocciolo di ogni questione con argomentazioni valide, tracciando in tal senso precise descrizioni di tante squadre che hanno fatto, ognuna in maniera diversa, la storia del calcio nazionale; apprezzabile in tal senso come venga introdotta una linea di continuità che permette di valutare l’evoluzione dell’intero movimento, così come i passi falsi (vedi i tanti problemi finanziari vissuto da realtà non solo medio piccole).

Viene dedicato, infatti, ampio spazio alle grandi realtà calcistiche scozzesi così come a quelle meno conosciute, con quest’ultime che affascinano per l’orgoglio di competere in un contesto egemonizzato dalle squadre di Glasgow, dove una vittoria “esterna” è vista come un’incredibile eccezione e motivo di riconoscimento per chi la ottiene. In ogni stagione o a seguito di retrocessioni o sconquassi finanziari fa quasi sempre seguito un’impennata d’orgoglio, assolutamente tipica di chi segue e vive il calcio a quelle latitudini.

Pagina dopo pagina si ricordano e co conoscono personaggi, situazioni e risultati che hanno contribuito a rendere il calcio scozzese così ammaliante e particolare nelle sue nicchie meno acclarate. Si percepisce tutta la nostalgia per epoche calcistiche ormai passate e irripetibili, nelle quali il calcio scozzese era fortemente competitivo e foriero di un calcio tanto maschio quanto di qualità.

Lo stile preciso, ma discorsivo, rende la lettura agile e piacevole, non appesantita da dati e date non funzionali ad un discorso complessivo colto a tracciare un quadro complessivo, seppur dettagliato nelle singole realtà.

Se amate il calcio scozzese e siete affascinati dalla sua storia, molto più significativa e avvincente di quello che si possa pensare, il libro fa decisamente al caso vostro, per contenuti, ampiezza dell’analisi e passione trasmessa. Al termine della lettura potrete valutare il mutamento di un calcio che da un’era romantica è passato ad una più moderna e meno nobile.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: