Un Sogno Che Fa Rivivere Un Secolo Di Storia Rossoblù

TITOLO :UN SOGNO CHE FA RIVIVERE UN SECOLO DI STORIA ROSSOBLU’

AUTORE: Romano Stagni

EDITORE: Giraldi Editore

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PREZZO : 16,50

PAGINE : 102

Un modo accattivante e particolare per ricordare, celebrare e descrivere i grandi protagonisti della storia rossoblu, attraverso ipotetici dialoghi e la conoscenza e confidenza avute con gli stessi. 

Romano Stagni parte dagli anni’30 per arrivare all’ultimo scudetto vinto dal Bologna nel 1964  per regalare una carrellata di campioni e protagonisti, descritti nelle loro statistiche e nelle loro gesta con la maglia rossoblu; grazie alla sua esperienza ed alla vicinanza da giornalista ed appassionato all’ambiente l’autore regala tanti aneddoti e storie particolari, piacevoli nella loro semplicità. L’autore non dimentica nessuna, neanche i comprimari, regalando, altresì, per le figure più note ritratti a volte pregni di confidenza e gratitudine personale. Emerge la grande passione dell’autore nel raccontare figure mitiche della storia del Bologna, anche in relazione a quelle che non ha potuto vedere di persona; molto sentite invece le descrizioni dei suoi idoli di gioventù, come Gino Cappello o Cesarino Cervellati.

Ci percepisce grande orgoglio per aver vissuto un mondo del calcio genuino e vero,  nonché la fierezza per la grande squadra degli anni’30, fiore all’occhiello di Bologna e del calcio italiano. In generale è una bella celebrazione di un secolo di calcio bolognese, raccontati con uno stile particolare abbinato ad una fedele riproposizione statistica.

Belle le fotografie allegate, tra le quali segnalo l’errore di aver inserito una formazione del Genoa in luogo di quella Bologna scudettato della stagione 1924/1925.

Un libro che si legge tutto d’un fiato e che rende bene lo stile di epoche calcistiche passate, grazie alla penna ispirata e competente di Romano Stagni. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: