Pep Guardiola. Storia Aneddoti Metodologia Evoluzione Tattica

TITOLO : PEP GUARDIOLA. STORIA, ANEDDOTI, METODOLOGIA, EVOLUZIONE TATTICA

AUTORE: Carlo Pizzigoni, Micaela Acevedo con Filippo Lorenzon

EDITORE: Correre

ANNO PUBBLICAZIONE: 2021

PREZZO : 19,90

PAGINE : 288

Il secondo capitolo della collana “Gli Unici” è dedicato al seminale Pep Guardiola, i cui intendimenti tattici, la sua gestione del gruppo e la sua personalità vengono indagati e discussi con tanti addetti ai lavori.

Carlo Pizzigoni e Micaela Acevedo colloquiano con allenatori vicini al pensiero di Guardiola (imperdibili quelli con Juanma Lillo e Xavi), fornendo una serie di spunti che non possono fare a meno di intrigare il lettore, portandolo ad avere un quadro preciso delle modalità dell’allenatore spagnolo. Al tempo stesso viene messo in evidenza il legame tra il calcio amato e praticato da Guardiola e quello storico del Barcellona, con riferimenti precisi alla Masia ed a tecnico come Johan Cruijff e Luis van Gaal.

Inappuntabile l’analisi tattica di Filippo Lorenzon, il quale spiega con pertinenti foto l’evoluzione di Guardiola nelle sue differenti esperienze, mettendone in luce le le peculiarità ed i punti di svolta, analizzando varie fasi di gioco e mettendo in luce soprattutto il posizionamento strategico dei giocatori.

Gli autori coordinando al meglio il lavoro e intersecano i contenuti realizzando un lavoro d’indagine di alto livello, ma assolutamente comprensibile, puntando l’attenzione su concetti quali la superiorità, la massima ampiezza  o la ricerca delle “Tre P”(posizionamento, possesso e pressione).

È davvero interessante cogliere dalle parole dei tanti intervistati l’ammirazione verso Guardiola ed il suo ruolo di rivoluzionario, dal punto di vista tattico e gestionale. Tali giudizi arrivano anche da allenatori italiani, quali Enzo Maresca, Aurelio Andreazzoli, Vincenzo Italiano e Gigi Delneri (davvero molto interessante la sua disquisizione sui movimento della linea difensiva). 

Al lettore Guardiola viene descritto come fine stratega tattico, sempre in aggiornamento, ma anche come grande motivatore all’interno di spogliatoi dove non mancano spiccate personalità e criticità. È un libro che celebra Guardiola e lo fa con cognizione di causa, grazie alla grande competenza degli autori ed alla pertinenza dei sofferto intervistati, i quali argomentano l’importanza del suddetto nella storia del calcio.

Una collana che si nobilita di un un nuovo capitolo dopo quello di Marcelo Bielsa e che merita un plauso per l’iniziativa e la bontà dei contenuti.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: