
TITOLO : BUCAREST TRA FOTBAL E POLITICA. SQUADRE, STADI, PERSONAGGI ..ED UNA PARTITA LEGGENDARIA
AUTORE: Cristiano Cinacchio
EDITORE: Urbone Publishing
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO : 15 euro
PAGINE : 188
Cristiano Cinacchio ci conduce in un bel viaggio nel calcio di Bucarest, fornendone precise indicazioni storiche e particolari aneddoti, concettualizzando il tutto con la situazione politica del paese.
La sua analisi parte dalle squadre della capitale e dai relativi stadi, delle quali fornisce tanti particolari interessanti, anche delle compagini e degli impianti non più in essere, creando un bel quadro storico e dando anche indicazioni toponomastiche ai potenziali groundhopper.
Nell’individuare 10 leggende calcistiche ripercorre anni leggendari del calcio di Bucarest, dando contezza dei grandi talenti espressi, ma anche delle ingerenze del regime di Ceausescu. In tal senso Cinacchio analizza il tutto con spirito critico, mettendo in luce le spinosità affrontate anche in anni di splendore sul campo e le problematiche odierne, in termini di risultato ed economiche. In sintesi sì può affermare come la componente celebrativa ed entusiastica relativa al calcio si combina con quella sociopolitica, senza che quest’ultima prenda il sopravvento o divento troppo strumentale.
Molto riuscita la ricostruzione della finale tra Steaua Bucarest e Barcellona, raccontata tra finzione e precisa cronaca in modo coinvolgente.
Una maggior considerazione del calcio rumeno degli anni’60 e 70 avrebbe, a mio avviso reso, ancora più completo un rendiconto nel complesso dettagliato nella sua sinteticità e schematicità.
Un libro che scorre via veloce e che risulta piacevole nel rimembrare le gesta ed i successi di un contesto calcistico affascinante, anche nei suoi aspetti più critici.
Giovanni Fasani
Rispondi