Grigi In B

TITOLO : GRIGI IN B

AUTORE: Museo Grigio

EDITORE: Eclettica

ANNO PUBBLICAZIONE: 2022

PREZZO : 25 euro

PAGINE : 198

Un bel libro celebrativo del ritorno dell’Alessandria in serie B dopo 46 anni, denso di contenuti, dati, dichiarazioni e tante belle foto.

Viene rivissuta la stagione 2020/2021 attraverso la cronaca dettagliata di ogni partita, fino ad arrivare al fortunato epilogo della finale contro il Padova, conferendo alla narrazione grande enfasi e trasmettendo grande orgoglio. Vengono ottimamente miscelate la componente critica con quella sentimentale, rendendo non esagerata la celebrazione e puntuali gli appunti nei momenti critici della stagione.

Ogni protagonista viene raccontato attraverso il contributo fornito e nelle peculiarità delle sue prestazioni con accurate schede ad hoc, volte a metterne in luce il ruolo nel progetto della società; quest’ultimo punto è centrale nell’opera, con l’intento di specificare come il risultato ottenuto non sia un’occasionale exploit, ma frutto di un’oculata programmazione. 

Molto appropriata la parte storica inserita nella parte finale del libro, che ripercorre la storia dei Grigi dalla fondazione fino all’ultimo approdo nelle serie cadetta prima della recente promozione; è l’occasione per rinverdire e i fasti dell’Alessandria e dei tanti eccelsi giocatori che vi hanno giocato. Un approfondimento dettagliato quanto utile per meglio concettualizzare l’attesa spasmodica della promozione, mettendo in chiaro quando e come la squadra piemontese ha scritto pagine importanti della storia del calcio italiano.

Un’opera imperdibile per ogni tifoso alessandrino, ma consigliabile anche a chi ama realtà calcistiche storiche e fondamentali come quella dell’Alessandria, finalmente tornata ad un livello calcistico che più le conviene. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: