
TITOLO : 100 POSTI CALCISTICI DA VISITARE IN SPAGNA
AUTORE: Alessandro Ruta
EDITORE: Urbone Publishing
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO : 15 euro
PAGINE : 174
Con il calcio quale filo conduttore Alessandro Ruta ci propone 100 luoghi particolari e significativi, elencati con un preciso ordine geografico, perorati per la loro importanza calcistica ben connessa con il tessuto culturale, storico e sociale.
L’autore dimostra grande competenza dell’argomento, utilizzando uno stile diretto e gioviale per presentare località o quartieri meritevoli di citazione per essere sede di una squadra o luogo di nascita di un particolare giocatore, senza esulare da tutti gli altri contesti, fornendo aneddoti interessanti e qualche nota di colore (anche culinaria).
Accanto alle metropoli ed ai capoluoghi di regione trovano spazio zone e paesi quasi sconosciuti ai più (Fuenlabrada, Benidorm, Utrera, Ceuta, Zarautz tra i tanti), meritevoli di finire sulla personale cartina di Ruta per ragioni clastiche, con collegamenti e menzioni di nicchia. Anche le grandi città vengono scomposte in zone giusto per caratterizzare meglio ed offrire un racconto maggiormente ricercato ed interessante. Quindi Madrid è anche Puerta del Angel e Villaverde, Barcellona matita anche per Carrer del Comte d’Urgell o Pedralbés.
Per un appassionato di stadi e di relative visite agli stessi come il sottoscritto la lettura merita altresì per la bella descrizione degli impianti e delle zone nelle quali sono ubicati, creando anche in questo caso un riuscito connubio con il contesto culturale e sociale.
Un libro che fa venir davvero voglia di partire per la Spagna, prendendolo come ideale guida facendosi guidare dal calcio, dalla sua storia, dalla sua geografia e dalla sua cultura.
Giovanni Fasani
Rispondi