
TITOLO : TANGO CALCISTICO
AUTORE: Andrea Costantino Levote
EDITORE: Bookabook
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO : 12 euro
PAGINE : 135
Combinare le esistenze di Carlos Gardel, Alfredo Di Stefano, Victor Morales in stretto connubio con Diego Armando Maradona il tutto in un libro che si legge al ritmo intenso di un tango con la sensazione di sentir parlare in lunfardo.
È davvero qualcosa di particolare e sentito quello che scrive Andrea Costantino Levote, il quale con maestria accompagna il lettore nell’ambientazioni e nella storia tipiche del Rio de la Plata, attraverso la ricostruzione delle vicende dei prestigiosi protagonisti.
Si resta ammaliati e si respira l’aria di Buenos Aires nel valutare l’evoluzione musicale del Maestro Gardel, o nell’arte calcistica della Saeta Rubia o nella narrazione metaforica con la quale Morales magnifica El Pipe de Oro.
Il merito del libro è quello di esulare dall’essere il libro calcistico, ma di voler essere invece un racconto di un ambiente, di un modo di pensare e di vivere, dove tante componenti si congiungono in modo affascinante e pertinente ai fini della narrazione. Per dirla con le parole dell’autore in uno degli apprezzabili aforismi “il romanticismo accarezza la libertà”.
Levote trasmette la sua passione e la sua competenza per l’argomento, andando nei dettagli di ogni storia al fine di trasmettere, a mio avviso, quello che vuole essere un sentimento comune. A livello personale ho molto apprezzato il ricordo della figura di Carlos Solé, fonte di ispirazione (o Maestro) di Hugo Morales.
C’è tanta storia sociale, politica e calcistica nel libro, snocciolata con perizia dall’aurore, ma c’è anche tanto Uruguay, inevitabile riferimento data l’origine ed i legami dei suddetti protagonisti.
È un libro per certi certi sorprendente che si legge tutto d’un fiato e che non può fare a meno di emozionare e attirare l’attenzione del lettore, permettendogli di leggere qualcosa di sentito e bonariamente insolito sul contesto sudamericano, rioplatense per la precisione.
Giovanni Fasani
Rispondi