Oltre La Corea. Vita E Calcio Di Edmondo Fabbri

TITOLO : OLTRE LA COREA . VITA E CALCIO DI EDMONDO FABBRI

AUTORE: Tiziano Zaccaria

EDITORE: Independently published 

ANNO PUBBLICAZIONE: 2021

PREZZO : 15 euro

PAGINE : 141

Edmondo Fabbri è uno di quei personaggi segnati oltremodo da un’esperienza negativa, talmente conclamata e clamorosa da rendere purtroppo quasi inutile, agli occhi dei più, quanto di buono fatto prima e dopo.

Nel cercare di riabilitarne la figura e nel rendergli il doveroso tributo Tiziano Zaccaria parte dalla carriera di valido calciatore per arrivare alle gioie provate e create sulla panchina del Mantova, fornendo di Fabbri una descrizione tanto tecnica quando personale; il ritratto che ne emerge è quello di un allenatore preparatissimo ed anche all’avanguardia per metodi e gestione dello spogliatoio, al quale si associa una personalità forte e molte volte impulsiva nelle reazione, specie con la stampa. Conoscendo solo parzialmente la sua carriera di calciatore, ho potuto apprezzare la precisa cronache delle sue fasi salienti, assolutamente di ottimo livello e preparatorie al meglio per la successiva esperienza come allenatore.

Spartiacque della carriera è ovviamente l’esperienza con la nazionale e la fatal Corea, raccontata da Zaccaria con precisione e con uno spirito critico tale da individuarne gli inevitabili errori, ma anche le apparenti attenuanti. A tal proposito è molto o interessante la disquisizione su come abbia affrontato il periodo post Mondiale, tentando di riabilitare la sua figura personale e rilanciarsi come professionista.

In tale ambito la figura austera ed al tempo stesso protettiva di Fabbri diventa fragile e mesta, alla luce di una delusione che sembra averlo segnato per sempre, in attesa di una riabilitazione mai pienamente ottenuta. Ci appare un uomo innamorato della propria professione, ma gravato di un fardello morale pesante quanto esagerato, difeso nel tempo solamente dai suoi giocatori.

L’autore mette in luce in tutte le esperienze come Fabbri abbia portato motivazioni ed accorgimenti tali da migliorare la situazione tecnica e motivazionale, dimostrando quindi come si trattasse di un eccelso allenatore. Come detto l’analisi compiuta è volta ad individuarne virtù e difetti, così come a metterne in luce i rapporti instaurati con presidenti e giornalisti, molte volte conflittuali, nonché con i giocatori, con alcuni dei quali di estrema stima ( su tutti Giacomo Bulgarelli e Gianni Rivera).

Il libro è infine un bel viaggio temporale nelle epoche vissute da Fabbri, che l’autore rende al meglio facendo respirare il clima sociale e, soprattutto, come veniva vissuto il calcio, tra passione ed eccessi. 

La testimonianza del figlio Roberto, lo stile diretto e coinvolgente e le belle foto corredano un ottimo lavoro, esaustivo nel raccontare e descrivete una figura importante del nostro calcio, meritevole di essere ricordata non solo per un’infausta esperienza. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: