AUTORE: Anna Fossati e Giovanni Fossati
EDITORE: Bradipolibri
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO : 20 euro
PAGINE : 256
Una guida della Londra calcistica che non si limita ad indicazione tipografiche e storiche, ma allarga l’oggetto d’indagine al contesto culturale di ciascuna zona, fornendo indicazioni utili ad ogni turista, magari estraneo al groundhopping.
Il fatto di considerare gli aspetti extrafootball rappresenta un apprezzabile merito, in quanto molte volte non si considera tutto quello che che circonda l’impianto, soprattutto dal punto di vista istruttivo. Se da una parte si vuole attirare l’appassionato di calcio, dall’altra si vuole mettere in luce l’aderenza del suddetto stadio con le proprie radici storice e cittadini, permettendo, quindi, anche al non appassionato di calcio di comprendere ed apprezzare tale legame.
Gli autori accompagnano il lettore nel wittier di riferimento potendo contare su un’esperienza diretta che va di molto al di là dei consueto cliché e delle informazioni generalmente accessibili; non mancano infatti consigli personali per meglio vivere l’esperienza, quasi gli autori fossero due conoscenti che condividano la loro.
Al termine di ogni capitolo si conosce qualcosa in più dell’ambito nel quale si trova ogni stadio, permettendo al lettore di avere ogni indicazione, logistica e non solo, per poter concretamente apprezzare una possibile esperienza diretta: non mancano riferimenti alla tifoseria più calda o ai relativi pub dove andare a bere una pinta ed apprezzare un clima vicino alla squadra di casa, con utili indicazioni su quale birra venga maggiormente consumata.
Anna Fossati e Giovanni Fossati corredano il tutto con bellissime foto e con storie particolari che arrischino notevolmente il valore del libro in questione, spaziando con competenza e passione dal contesto calcistico a quello storico e culturale.
Una volta terminato il libro la voglia di partire per Londra aumenterà notevolmente (io non sto nella pelle), sapendo di poter contare su una guida che per ogni stadio fornisce informazioni a 360 gradi.
Giovanni Fasani
Rispondi