TITOLO : IL TERZINO CANNONIERE
AUTORE: Massimo Arcidiacono
EDITORE: Zolfo
ANNO PUBBLICAZIONE: 2016
PREZZO : 16 euro
PAGINE : 216
Massimo Arcidiacono ci regala un bellissimo libro che attraverso il racconto della vita/carriera di Giacinto Facchetti ripercorre decenni di storia italiana, intrecciando le vicende del protagonista con quelle politiche e sociali.
Inappuntabile e densa di contenuti la narrazione del Facchetti uomo ed eccelso calciatore, messo in risalto come simbolo di un’epoca votata al cambiamento, proprio perché in controtendenza rivelandosi immutabile e fedele ai propri principi.
Attraverso le sue gesta in campo è possibile rivivere lo stile giornalistico degli anni’60 e 70, nonché riapprezzare figure mitiche della storia del calcio; molto ben ricostruito il rapporto tra Facchetti ed il mentore Helenio Herrera, personaggio fondamentale per la sua evoluzione (davvero interessante Dal punto di vista calcistico il libro è un magnifico viaggio nel calcio del Giacinto calciatore, con une deviazione di diverso tenore quando analizza il Facchetti dirigente.
In ogni frangente emerge un Facchetti duro e puro, un hombre vertical che sembra rappresentare il capitano ed il buon amico che ognuno vorrebbe nella sua squadra e nella sua vita; quasi fosse una di quelle figure di riferimento che necessitiamo di considerare immortali e fondamentali.
Arcidiacono parte dal particolare, vale a dire Giacinto Facchetti, per allargare il campo d’indagine, regalandoci un’opera che racconta decenni di storia con occhio critico e dovizia di particolari. Per fare ciò si affida anche a tante testimonianze di chi l’ha conosciuto bene(i figli, Aristide Guarneri e Sandro Mazzola tra gli altri), riuscendo a rendere ancora più particolare e significativa la lettura.
L’autore esamina, come detto, anche l’esperienza del leggendario Cipe come dirigente, entrando nel merito delle delicate vicende di calciopoli, facendosi apprezzare per lo spirito severo e fedele con la quale riporta fatti e conseguenze.
Giacinto Facchetti è stato, ed ancora è, un simbolo del nostro calcio ed un protagonista della nostra storia recente, perfettamente raccontato da questo libro che ne offre un esame approfondito e vario nella molteplicità delle congetture trattate.
Giovanni Fasani
Rispondi