TITOLO : SULLA GIOSTRA CON ZDENEK
AUTORE: Mario Lorenzo Passiatore
EDITORE: Battaglia Edizioni
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO : 15 euro
PAGINE : 196
Attraverso le parole di calciatori e di chi lo ha vissuto in prima persona, Mario Lorenzo Passiatore ripercorre l’esperienza di Zeman sulla panchina del Lecce, regalando una serie di aneddoti e particolari di sicuro interesse.
Il curatore della pagina Calcio Totale si avvale appunto delle testimonianze dirette dei protagonisti, una per capitolo, dalle quali si rivive la stagione 2004/2005 , decisamente esemplificativa delle teorie calcistiche di Zeman; emerge la vocazione offensiva del boemo, ma anche la sua scarsa attenzione ai meccanismi difensivi. In tal senso il libro conferma un mio personale punto di vista, relativo sia al beneficio tratto dagli attaccanti dai suoi insegnamenti (ben spiegati i movimenti richiesti) e sia all’isolamento al qualche costringe la linea difensiva (Cassetti lo spiega bene nella parte a lui dedicata).
Sotto un certo punto di vista il libro conferma certi luoghi comuni legati appunto alle sue tattiche, ma il correda e li concretizza con esempi compiiti, come i progressi fatti da Valeri Bojinov e Mirko Vucinic sotto le sue direttive.
Viene compiutamente riproposta la gestione del gruppo di Zeman, con i suoi pro e contro e attraverso anche tanto situazioni riproposte dai calciatori di quella indimenticabile stagione. Nonostante qualche critica tutti sono concordi nell’elogiarne l’unicità della proposta calcistica e la particolare personalità, intransigente anche di fronte alle richieste, apparentemente sensate, sei giocatori. A tal proposito viene svelato un particolare della seconda metà della stagione che risulta significativa e che lascio scoprire al potenziale lettore.
Viene messa in risalto il bel connubio che il boemo ha creato con il pubblico salentino, estasiato dal suo calcio spregiudicato e spettacolare, nonché dal suo modo di essere prodigo il giusto di parole e, al tempo stesso, dissacrante.
Si finisce con il conoscere meglio Zdenek Zeman come allenatore e gestore di un gruppo, anche negli aspettiamo conosciuti ed attraverso un resoconto fedele e veritiero.
Giovanni Fasani
Rispondi