Intervista: Vinto Visto Vissuto

Attraverso le parole di chi ha assistito e gioito Marco Benvenuto celebra il successo della Sampodoria del 1991 in un libro coinvolgente e altamente consigliato ad ogni tifoso blucerchiato. Ne abbiamo parlato con l’autore.

A 30 anni dallo storico successo quali stati d’animo permangono nel tuo cuore?

Ricordi lontani e vicini un po’ rinverditi da un gruppo che si è trasferito , positivamente, nella Nazionale di oggi. Ricordi che ho ben presenti sia nella mia parte professionale che in quella di innamorato dei colori blucerchiati. E’ stato bello scoprirsi artefice di questa operazione di un grande ricordo condiviso.

È giusto affermare come lo Scudetto abbia posto la Sampdoria nel novero delle grandi squadre, al netto delle  affermazioni precedenti?

La Samp d’oro era una grandissima sqaudra che aveva vinto prima dello Scudetto e che continuò a vincere anche dopo fallendo di un soffio il grande successo in Coppa dei Ca,pioni. Si era una grande sqaudra.

Molti ritengono la vittoria a Milano con l’Inter come la vera partita scudetto, sei d’accordo?  Più emozionante quella o il successo contro il Lecce?

Milano determinante, Lecce gara liberatoria e catartica. La grande apoteosi ed il festeggiamento. Sull apartita contro l’Inter il giudizio è tecnico: chiude, di fatto, il discorso. ma la gara contro il Lecce è quella della grande Festa, della realizzazione del sogno dei tifosi.

C’è un giocatore al quale Marco Benvenuto è particolarmente legato di quella grande Sampdoria? 

Lo ammetto, ed è anche facile, Roberto Mancini. Perchè l’ho visto approdare alla Sampdoria, anche un po’ timidamente, e l’ho visto andare via uomo e campione finito. Ogni tanto faceva arrabbiare, ma spesso faceva divertire e appassionava.

A livello di consapevolezza della propria forza è stata più importante la vittoria di Napoli o quella di San Siro con il Milan? 

A Napoli si comprese che qualcosa poteva accadere, ma solo forse i più ottimisti. Ma qualcosa era già nell’aria. Milano, in chiave rossonera prima e nerazzurra dopo, furono passaggi più logici di maturità e consapevolezza. 

Personalmente ritengo talvolta sottovalutati i meriti di Cerezo ed il suo valore: sei d’accordo? Quanto è stato importante il contributo tecnico e caratteriale del brasiliano?

Caratteriale, sicuramente. Elemento che univa in quel contesto professionalità , fantasia e un’innata simpatia. Nel contesto tecnico, giocatore anche un po’ difficilmente inquadrabile in uno schema che oggi , apaprirebbe, anche un po’ incomprensibile ai custodi del verbo calcistico e ai profetti deglis chemi. Era allegria al servizio della classe.Importanitissimo. 

Quanto manca un personaggio come Paolo Mantovani al nostro calcio?

Forse, non saebbe un personaggio del calcio di oggi, semplicemente. perchè questo calcio, malato, non gli apparterrebbe più. Qualche segnale lo si avvertì già nel finale della sua presidenza. Penso che unc alcio come questo non gli mancherebbe. E non gli mancherebbero i procuratori che oggi lo dominano e che lui non vedeva certo in modo favorevole,anche se eravamo agli albori del fenomeno.

Qual è la tua opinione sulla Sampdoria di oggi? 

Come di chi si interroga, o per ,meglio dire lo fanno i tifosi , sul suo futuro e sualla sua vita. Da parte della tifoseria c’è delusiuone per questa presidenza , per i suoi modi che non vengono riconosciuti in rapporto alla storia blucerchiata. Dal punto di vista tecnico tutto è in mano al caso che può essere benigno, come è stato finora, oppure malvagio. Ogni giorno è un giorno in più trascorso in attesa di eventi e cambiamenti che sono auspiacati dai più ma che è difficile intravedere. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: