AUTORE: Guido Trombetti, Pierluigi Rippa, Sante Roperto
EDITORE: Il cuoio
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO: 6,90 Euro
PAGINE: 96
La storia di Dries Mertens a Napoli è una favola. Arrivato alle falde del Vesuvio senza il clamore del grande acquisto. Ha vissuto tra alti e bassi otto stagioni (e s’appresta ad iniziare la nona) nelle quali non solo ha legato con i tifosi e la città, ma è stato capace anche di ergersi a primatista assoluto in fatto di gol segnati nella storia della società partenopea, surclassando campioni del calibro di Maradona, Sallustro, Careca, Hamsik, Cavani e chi più ne ha più ne metta.
E dire che inizialmente il suo ruolo era quello di esterno offensivo, per giunta partendo dalla panchina, prima che una geniale intuizione di Maurizio Sarri lo trasformasse in un implacabile cecchino. In due righe potrebbe sintetizzarsi così la storia di Mertens a Napoli, dove ha trascorso, è bene ricordarlo, esattamente metà della sua carriera. Eppure si farebbe un torto al giocatore e all’uomo se non si volesse scavare più a fondo nell’esperienza napoletana di uno dei giocatori più amati dai tifosi partenopei.
A porre rimedio ad una lacuna bibliografica ci pensa un trio di autori di notevole spessore e prestigio: Guido Trombetti, Pierluigi Rippa e Sante Roperto, infatti, sono non solo tre illustri professori universitari (Trombetti addirittura è stato Rettore della prestigiosa Università Federico II), ma anche tre ottimi scrittori, capaci di raccontare il vissuto di Mertens con uno stile appassionato, colto ma allo stesso tempo anche leggero e scorrevole.
Ne vien fuori un libricino che si legge in un sol fiato, anche a causa delle modeste dimensioni (forse l’unico difetto dell’opera insieme alla qualità della carta), che lo fanno somigliare più ad un opuscolo che ad una vera e propria biografia. Del resto l’opera, griffata edizioni il cuoio (periodico che da qualche mese è possibile sfogliare di tanto in tanto insieme al Corriere dello Sport e a TuttoSport), non si trova in libreria ma solo in edicola, venduta in allegato con il Corriere dello Sport (chi lo avesse perso può richiederlo al seguente indirizzo libromertens@corsport.it specificando nome, codice edicola a cui inviarlo, indirizzo e località).
Ovviamente apprezzeranno il lavoro in modo particolare i tifosi del Napoli, che avranno modo di rivivere le stagioni del recente passato azzurro attraverso una cronistoria precisa e puntuale della storia di Mertens, a corredo della quale gli autori hanno voluto aggiungere un capitolo dedicato ai gol più belli realizzati dal folletto belga. Ciliegina sulla torta sono le diverse fotografie inserite nel volume e l’introduzione firmata dal presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, che spende parole di elogio per il suo giocatore.
Rispondi