AUTORE: Fabio Lo Cascio
EDITORE: Return
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO: 25,90 Euro
PAGINE: 466
Terminata la stagione 2020-21 immancabile Fabio Lo Cascio, ormai già da diverso tempo l’uomo dei numeri nel panorama calcistico italiano, ha dato alle stampe il suo secondo Annuario statistico dopo quello relativo alla precedente stagione.
Il corposo volume analizza l’andamento del campionato appena terminato. Un campionato anomalo perché, come evidenzia Angelo Scuderi nella prefazione, è stato il primo, nella storia della serie A ad essere disputato per intero senza pubblico. Quanto ha inciso questa variante sui risultati è facilmente riscontrabile proprio nel lavoro di Lo Cascio, attraverso una lettura analitica dei dati relativi alle vittorie esterne o al possesso palla ad esempio.
Sei i capitoli in cui l’autore ha diviso il lavoro: Il campionato, con gli immancabili tabellini delle varie giornate e le diverse tabelle come marcatori, autoreti, espulsioni, sostituzioni (a proposito il giocatore maggiormente sostituito è il napoletano Zielinski, quello subentrato più volte è un altro napoletano: Elmas), addirittura maggior numero di reti per minuto (e qui possiamo evidenziare come il 25° del primo tempo sia il momento clou per i marcatori) e tante altre chicche. Le squadre, con una scrupolosa analisi dei numeri dei vari club, a partire dalle rose dove l’autore giustamente inserisce anche chi pur non avendo mai giocato in campionato, figurava almeno una volta tra i giocatori della panchina. I calciatori, con le varie anagrafi comprensive non solo di presenze e reti, ma anche di ammonizioni, espulsioni e vittorie/sconfitte. Anche ad allenatori ed arbitri è stato dedicato un corposo spazio con i vari dati del campionato e della carriera. E per finire l’Albo d’oro dei vari campionati con in evidenza tutti i traguardi meritevoli di essere menzionati.
Insomma, il lavoro oltre che essere mastodontico è anche minuzioso, così da fare la felicità non solo degli amanti delle statistiche – una corposa fetta di lettori che si va accrescendo di anno in anno –, ma anche di giornalisti e addetti ai lavori che avranno una preziosissima fonte di informazione per analisi di vario genere.
Ricordiamo infine che l’autore mette a disposizione la propria competenza e il proprio lavoro anche on line, sul sito dati.numeridelcalcio.com
Rispondi