TITOLO : BONINSEGNA. IL CENTRAVANTI
AUTORE: Piero Faltoni
EDITORE: Edizioni Eraclea
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO : 11,50 euro
PAGINE : 112
Nella sua introduzione Piero Faltoni ha proprio ragione quando afferma che mancava una biografia del grande Boninsegna, nonostante sia stato un grande attaccante protagonista di un’epoca indimenticabile.
Per ovviare alla l’autore ci propone un libro scorrevole e statisticamente preciso, nel quale le tappe fondamentali della carriera di Bonimba vengono ripercorse in modo dettagliato, con qualche aneddoto, anche divertente, ad impreziosire il tutto. Sono in effetti i particolari più ricercati e la capacità dell’autore di sintetizzare una carriera lunga e gloriosa a rendere davvero interessante la lettura.
Faltoni è bravo a collocare Boninsegna nella sua epoca calcistica e sociale, descrivendo ottimamente il contesto degli anni’60 e 70 sotto i due punti di vista; in un certo senso si respira il clima del periodo e si apprezza maggiormente la figura di Boninsegna, rappresentante ideale di una generazione nata durante la guerra e cresciuta nella fase di ricostruzone a seguito della stessa.
Anche attraverso le sue dichiarazioni l’autore ne racconta l’evoluzione tecnica anni dopo anno, mettendo in luce sopratutto come da ala sinistra si sia imposto come centravanti duro, tenace e difficilissimo da marcare. Faltoni ne mette in lue la grande capacità realizzativa, ma anche la capacità di giocare per i compagni e di sacrificarsi per gli stessi
Un libro piacevole, esaustivo e doveroso per meglio conoscere un protagonista assoluto del calcio italiano e non solo.
Giovanni Fasani
Rispondi