Le Leggende Della Lazio

TITOLO : LE LEGGENDE DELLA LAZIO

AUTORE: Patriza De Rossi

EDITORE: Diarkos

ANNO PUBBLICAZIONE: 2021

PREZZO : 18 euro

PAGINE : 311

Aperto da una davvero molto bella e suggestiva introduzione il libro di Patrizia De Rossi identifica le personalità ed i campioni che più hanno segnato la stupirà della Lazio, analizzate compiutamente nelle loro peculiarità e nella loro.. diversità.

È un bel viaggio nel tempo quello proposto dall’autrice che attinge da ogni epoca per presentarci chi della squadra romana ha scritto pagine importanti, non sempre vincenti. E’ soprattutto un tuffo nella lazialità impreziosita dall’orgoglio di essere la prima squadra di Roma, con una storia storia fatta di “ardenti passioni, meritate conquiste e dolorose cadute”.

Ogni epoca è discretamente rappresentata, anche se, personalmente, avrei inserito qualcuno in più delle storico scudetto del 1974 e, perché no, anche di quello del 2000; ho trovato un po’ discutibile la mancanza di Anfilogino Guarisi, mentre ho apprezzato l’inserimento, per molti esperti doveroso, del mio conteranneo Ezio Sclavi. Nel libro trovano spazio anche Sergio Cragnotti e Claudio Lotito(ma non Umberto Lenzini), a dimostrazione che l’autrice consideri vari ruoli e meriti nella storia della compagine biancoceleste.

Al netto delle opinioni personali non si può non apprezzare una narrazione scorrevole e colma di grande passione, come dimostrano i capitoli dedicati a Giorgio Chinaglia, Paul Gascoigne, Giuseppe Signori, Alessandro Nesta e Stefan Radu tra le altre. L’autrice non si limita ad un’analisi tecnica o statistica, ma ne descrive la personalità, i i vizi e le virtù, fornendone davvero dei bei ritratti.

Un libro che ben evidenzia e racconta chi ha scritto pagine indelebili della storia della Lazio, in un rendiconto cronologico che serve a ripercorrerne le tappe fondamentali ed indimenticabili. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: