Mauro Bellugi-Tutto D’Un Pezzo

TITOLO : MAURO BELLUGI-TUTTO D’UN PEZZO

AUTORE: Mauro Bellugi

EDITORE: Libreria Pienogiorno

ANNO PUBBLICAZIONE: 2021

PREZZO : 16,90 euro

PAGINE : 192

Leggere questo libro dopo la morte di Mauro Bellugi è davvero emozionante, sia perché il compianto ex difensore non hai mai perso la sua verve ed il suo ottimismo nemmeno negli ultimi giorni, sia perché con il suo stile mai banale ripercorre la sua vita e carriera non lesinando davvero nulla.

Fino al giorno della sua dipartita Bellugi con Andrea Mercurio apre l’album dei ricordi, partendo dal presupposto secondo il quale il calcio sia la vita ristretta in un rettangolo verde; partendo dall’amputazione delle gambe, viene tracciato un parallelo tra vita e calcio, attraverso i quali Bellugi regala aneddoti e si spinge a considerare i problemi fisici avuti quali sanzione da pagare per una vita vissuta al massimo e facendo quello che più amava. Partendo dal campo i due ogni tanto si prendono una pausa per proporre interessanti flashback o riflessioni che vanno a coinvolgere la sfera privata del protagonista.

Davvero particolare rendersi conto di come sia lo stesso Bellugi a consolare e mitigare la tristezza del lettore stesso di fronte ai problemi che ne hanno continuamente eroso la salute; appena constatato un peggioramento arriva una battuta, un episodio o un autoincitamento volto a rendere la situazione meno pesante e più ottimistica.

Nella narrazione, tambureggiante tanto da immaginarsi di sentirlo parlare con il suo stile, risultano fondamentali i rapporti con la figlia e la famiglia in generale, così come i legami con Massimo Moratti ed anche il compianto Luciano Re Cecconi.

Tutto da leggere il suo racconto di Inghilterra-Italia del 1973, sopratutto per il suo modo di stemperare la tensione pre gara, davvero esilarante ed esplicativo della sua personalità e della sua capacità unica di sdrammatizzare.

Il sua carattere fumamtino emerge in molte occasioni, una su tutte la tutt’altro che velata polemica, con frecciatina annessa, nei confronti del CT Ferruccio Valcareggi.

Il libro che mi ha sinceramente colpito, alla luce del triste epilogo, ma assurdamente anche rincuorato, tramite proprio la positività ed il straordinario spirito di Mauro Bellugi, eccelso giocatore e grande personaggio. Davvero tutto d’un pezzo

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: