È successo. Storie di sportivi che hanno realizzato l’impossibile

TITOLO: È successo. Storie di sportivi che hanno realizzato l’impossibile

AUTORE: Collettivo Banfield

EDITORE: Cento Autori

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2021

PREZZO: 16,00 Euro

PAGINE: 144

Li avevamo lasciati nel 2019 col libro “Che peccato! I 7 vizi capitali in 8 storie di sport”. Li ritroviamo nuovamente in libreria quest’anno con un nuovo, emozionante lavoro. “È successo. Storie di sportivi che hanno realizzato l’impossibile”, infatti, è l’ultima fatica del Collettivo Banfield, un gruppo di autori in formazione variabile che di volta in volta si alternano nel raccontare il calcio ma più in generale lo sport, privilegiando tanto l’aspetto meramente agonistico quanto quello, oggi sempre più sporadico, che riguarda la sfera sentimentale e umana degli atleti.

In quest’ultimo libro sono sette i capitoli dati alle stampe, sette capitoli per raccontare sette storie, sette successi inattesi, inaspettati, impronosticabili e proprio per questo ancora più appassionanti.

Gli autori si sono occupati di diversi sport, sia individuali come ciclismo, tennis, atletica, boxe, sia sport di squadra come basket ma soprattutto calcio che, con due racconti, è il protagonista di questa breve ma succosa antologia.

Gli eroi sono diversi e di diverso spessore, uomini e donne di epoche diverse e di ogni parte del mondo. C’è una buona fetta di Italia ovviamente che coinvolge maggiormente il lettore sentimentale, in generale però tutti i racconti riescono a tenere viva l’attenzione di chi legge, soprattutto grazie alla competenza narrativa ma non solo dei rispettivi autori, tutti bravi a sottolineare l’intangibile segno lasciato dai vari protagonisti nella storia dello sport.

La prefazione la firma Alberto Zaccheroni, l’allenatore che con l’Udinese prima ma soprattutto col Milan poi a suo modo è riuscito anch’egli a realizzare un qualcosa di impronosticabile (lo scudetto vinto nel ’99 recuperando sette punti a sette giornate dalla fine è storia!).

Se l’atletica, anch’essa presente tra i racconti, è la regina degli sport, non si poteva tralasciare il ruolo e l’impatto che il calcio ha nella società odierna. Ben consapevoli di questo gli autori hanno voluto riservare al gioco più bello del mondo ben due racconti. Due storie simili che hanno appassionato due generazioni diverse di tifosi e sportivi in due paesi diversi. Si parla del mitico scudetto del Verona di Bagnoli del 1985 e del successo del Leicester di Claudio Ranieri nel 2016.

Due vicende raccontate con trasporto e sentimento tanto da far riaffiorare e trasmettere, nonostante l’inesorabile trascorrere del tempo, le stesse emozioni di allora.

A corredo del libro una indispensabile bibliografia divisa per capitoli, in modo da dare al lettore la possibilità di approfondire le varie storie.

Per soddisfare la curiosità di conoscere quali sono gli atleti e le squadre protagonisti del libro bisogna recarsi in libreria, impossibile però non fare un plauso ai diversi autori e citarli in rigoroso ordine di apparizione: Luca Pelosi, Amedeo Santicchia, Max Civili, Diego Mariottini, Andrea Bacci, Stefano Sassi, Giuseppe Pastore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: