TITOLO : GLI STRANIERI BIANCOSCUDATI
AUTORE: Raffaele Campo
EDITORE: Urbone Publishing
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO : 13 euro
PAGINE : 104
Il Padova è una squadra dalla storia ultra centenaria, segnata anche da stranieri più o meno celebri, alcuni protagonisti, altro no, ma tutto accomunati da un forte legame con la città di Sant’Antonio.
Con dovizia di particolari ed attraverso un ottimo lavoro di ricerca Raffaele Campo ce li ricorda tutti, collegandoli tra loro sia per epoca, sia pare nazionalità. Addirittura l’autore dedica un capitolo a quindi giocatori in procinto di diventare biancoscudati, salvo poi rinunciare per vari mitivi alla formalizzazione del contratto.
Bello rivivere le gesta di Rudolf Kölbl, Charles Adcock, Humberto Rosa o Jorge Martegani, protagonisti di un calcio di grande fascino e di epoche di grandi soddisfazioni per la società padovana.
L’autore fornisce comunque un ottimo quadro anche dei giocatori più recenti, mettendo in luce le esperienze positive ed anche quelle negative o estemporanee.
A livello personale ho apprezzato la parte riguardante gli anni’50 e 60 quando i biancoscudati si ergevano protagonisti nella massima serie grazie anche a stranieri di eccelso valore; molto interessante la figura di Kurt Hamrin, al quale è legato un aneddoto fondamentale per la sua rinascita calcistica.
Bello infine notare come quasi tutti i protagonisti abbiamo vissuto un’ottima esperienza con la maglia del Padova, ricordando con piacere l’esperienza professionale ed umana (da leggere le divertenti parole di Alexi Lalas).
Un libro interessante, che scorre veloce e che sarà sicuramente apprezzato da chi ama la storia del calcio italiano.
Giovanni Fasani
Che personaggio Lalas!
"Mi piace""Mi piace"